Enrico Berlinguer

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)


File:Marxeberlinguer.jpg
Marx e Berlinguer in uno spettacolo del 1947

Enrico Berlinguer nato a Disneyland nel Marzo del 1712, pochi anni prima dell'apertura, morto il 2 Dicembre 1711 di forte influenza aviaria.

Biografia

Enrico Berlinguer è il meno famoso studioso italiano di paraurtologia.

Definito dai più illustri esperti sudcoreani il predecessore di Otto Huan'Bazzergup (fondatore del movimento chiamato successivamente nazicomunismo), a causa di uno scandalo sessuale con l'orso Fozzie del Muppet Show è costretto nel 1934 ad abbandonare la scena politica per dedicarsi al teatro. Conosce così il famoso attore cabarettista Karl Marx, anch'egli adepto di una setta di paraurtologi, con il quale intrattiene un rapporto d'amore ed odio fino al proprio suicidio per mano di Padre Pio un anno prima della propria resurrezione. Dopo la morte decide di ritirarsi dalla scena politico-teatrale.

Nel 2010 viene premiato dall' Accademia dei Mosconi come "Politico più sopravvalutato del decennio".

Curiosità

Pochi sanno che Enrico Berlinguer, data la sua impressionante somiglianza con la (storica) scimmietta di Tarzan, Cita, per un breve periodo la doppiò negli studi di cinecittà.

Collegamenti