Emo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43: Riga 43:
[[File:EMO2.jpg|left|thumb|180px|Dalla costituzione [[Europa|europea]], art. [[millemila]] bis]]
[[File:EMO2.jpg|left|thumb|180px|Dalla costituzione [[Europa|europea]], art. [[millemila]] bis]]


Agli emo [[gay|maschi]] piace indossare capi neri abbinati a colori [[kitsch|sobri]], soprattutto sui loro capelli, come il fucsia o il [[viola]] elettrico. Gli emo tendono a pettinarsi con la '''frangetta''' che gli copre un occhio, facendoli sembrare orbi o dei [[ciclope|ciclopi|stuwart dei minion (loro grande idolo,simbolo di depressione e autolesionismo)]]. Qualcuno pensa che questo taglio di capelli sia dovuto a una mancanza di autostima, ma si dice che lo stile emo sia solo una copertura per giovani orbi. Più nello specifico, nessuno ha la certezza che abbiano [[miopia|due occhi]] (forse anche loro [[federica|si masturbano]] spesso).<br/>
Agli emo [[gay|maschi]] piace indossare capi neri abbinati a colori [[kitsch|sobri]], soprattutto sui loro capelli, come il fucsia o il [[viola]] elettrico. Gli emo tendono a pettinarsi con la '''frangetta''' che gli copre un occhio, facendoli sembrare orbi o dei [[ciclope|ciclopi, stuwart dei minion (loro grande idolo,simbolo di depressione e autolesionismo)]]. Qualcuno pensa che questo taglio di capelli sia dovuto a una mancanza di autostima, ma si dice che lo stile emo sia solo una copertura per giovani orbi. Più nello specifico, nessuno ha la certezza che abbiano [[miopia|due occhi]] (forse anche loro [[federica|si masturbano]] spesso).<br/>
[[File:Crayola_Emo.jpg|right|thumb|140px|I pastelli usati da uno stilista di moda emo.]]
[[File:Crayola_Emo.jpg|right|thumb|140px|I pastelli usati da uno stilista di moda emo.]]