Emma Bonino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 34: Riga 34:
All'inizio degli anni Ottanta si impegnò per combattere la povertà e la fame nel mondo, viaggiando molto spesso nei paesi dell'[[Africa]]. Da menzionare in particolare un suo soggiorno di dieci mesi in [[Zimbabwe]], che in origine doveva durare un anno. Emma fu rimandata indietro con questa nota: ''"Grazie, ma preferiamo tenerci la guerra civile e la carestia. Sul serio, riprendetevela"''.
All'inizio degli anni Ottanta si impegnò per combattere la povertà e la fame nel mondo, viaggiando molto spesso nei paesi dell'[[Africa]]. Da menzionare in particolare un suo soggiorno di dieci mesi in [[Zimbabwe]], che in origine doveva durare un anno. Emma fu rimandata indietro con questa nota: ''"Grazie, ma preferiamo tenerci la guerra civile e la carestia. Sul serio, riprendetevela"''.


===Le grandi battaglie della Bonino===
==Le grandi battaglie della Bonino==
Senza ombra di dubbio, le più famose battaglie politico-sociali della Bonino furono quelle per la legge sull'[[aborto]] e sul [[divorzio]], entrambe concepite in uno dei rari momenti di lucidità, guardandosi allo specchio. Data l'età del soggetto, è assai probabile che Emma Bonino abbia anche partecipato alla [[Battaglia di Lepanto]] e ad almeno una [[Guerre puniche|guerra punica]], dalla parte dei [[Cartagine|Cartaginesi]].
Senza ombra di dubbio, le più famose battaglie politico-sociali della Bonino furono quelle per la legge sull'[[aborto]] e sul [[divorzio]], entrambe concepite in uno dei rari momenti di lucidità, guardandosi allo specchio. Data l'età del soggetto, è assai probabile che Emma Bonino abbia anche partecipato alla [[Battaglia di Lepanto]] e ad almeno una [[Guerre puniche|guerra punica]], dalla parte dei [[Cartagine|Cartaginesi]].