E venne il giorno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
Dopo una scena tanto noiosa si passa a una classe di [[scuola]] a Filadelfia dove Elliot Moore, un [[insegnante]] giovane, aitante e sessualmente attivo, quindi un insegnante che vedreste entrando in qualsiasi aula scolastica, sta spiegando la [[lezione]]. Dunque lui e i suoi [[studente|alunni]] si scambiano le solite battute che durante il film diventeranno importanti perché c’è sempre qualcuno che immancabilmente le ripete un attimo prima di morire, lui fa una battuta, ridono tutti e lui se la tira. <br/>
Dopo una scena tanto noiosa si passa a una classe di [[scuola]] a Filadelfia dove Elliot Moore, un [[insegnante]] giovane, aitante e sessualmente attivo, quindi un insegnante che vedreste entrando in qualsiasi aula scolastica, sta spiegando la [[lezione]]. Dunque lui e i suoi [[studente|alunni]] si scambiano le solite battute che durante il film diventeranno importanti perché c’è sempre qualcuno che immancabilmente le ripete un attimo prima di morire, lui fa una battuta, ridono tutti e lui se la tira. <br/>
Durante la lezione del giorno sta parlando proprio di cosa sarebbe accaduto se le [[ape|api]] fossero scomparse dalla [[Terra|Terra]].<br/>
Durante la lezione del giorno sta parlando proprio di cosa sarebbe accaduto se le [[ape|api]] fossero scomparse dalla [[Terra|Terra]].<br/>
Viene però interrotto quando il suo migliore amico Julian che, bisogna dirlo, è proprio un nome di [[merda]], gli riferisce ciò che è accaduto a Central Park e che qualcosa di strano sta per accadere. Allora l’uomo, visibilmente sconvolto, riprende la lezione, ma due secondi dopo suona la campanella. Elliot si appresta ad uscire dall’[[aula]] ma si ferma, volendo avvertire gli alunni dell’imminente [[pericolo]], poi però si ricorda quanto sono andati male i compiti in classe e decide che il [[mondo]] potrà sopravvivere senza di loro. Però dice prima di uscire:<br/>
Viene però interrotto quando il suo migliore amico Julian che, bisogna dirlo, è proprio un nome di [[merda]], gli riferisce ciò che è accaduto a Central Park e che qualcosa di strano sta per accadere. Allora l’uomo, visibilmente sconvolto, entra in classe indeciso su cosa fare. Ormai in procinto di mettere in guardia i ragazzi, si ricorda di uno scherzo che gli hanno fatto durante il primo d'[[Aprile]], dunque riprende la lezione, ma due secondi dopo suona la campanella. Elliot si appresta ad uscire dall’[[aula]] ma si ferma, volendo avvertire gli alunni dell’imminente [[pericolo]], poi però si ricorda quanto sono andati male i compiti in classe e decide che il [[mondo]] potrà sopravvivere senza di loro. Però dice prima di uscire:<br/>
{{Quote2|Metto a tutti dieci, tanto domani sarete tutti morti.}}
{{Quote2|Metto a tutti dieci, tanto domani sarete tutti morti.}}
E una volta usciti tutti, la telecamera, forse perché qualcuno si era dimenticato di spegnerla, indugia facendo intravedere qualcosa scritto sulla lavagna:
E una volta usciti tutti, la telecamera, forse perché qualcuno si era dimenticato di spegnerla, indugia facendo intravedere qualcosa scritto sulla lavagna:


Compiti per la prossima lezione: Sopravvivere.<br/>
Compiti per la prossima lezione: Arrivare alla prossima lezione.<br/>


E anche:
E anche:


''Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbe che
''Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbe che
<s>spararsi</s>, <s>fottersi</s> quattro anni di vita.''<br/>
<s>spararsi</s>, <s>fottersi</s> quattro anni di vita perché non ci sarebbe più miele.''<br/>


=== Ritorno a casa ===
=== Ritorno a casa ===