Informazioni per "Donato Mitola"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoDonato Mitola
Criterio di ordinamento predefinitoMitola
Lunghezza della pagina (in byte)4 003
ID namespace0
ID della pagina35505
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina1
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno
Immagine della paginaMitola caracallo.jpg

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaGigiv87 (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina12:34, 9 nov 2008
Ultimo contributoreExecutive2 (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica14:13, 3 gen 2023
Numero totale di modifiche61
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Donato Mitola, stempiato e occhialuto ometto sulla cinquantina, pederasta, mitomane e con dei denti inguardabili, è stato per molti anni il Don Lurio della TV piemontese.Si è esibito su alcune emittenti private nei primi anni '90, producendosi in performances canore in cui trionfavano l'allusione pesante e il doppio senso senso unico a sfondo pedo e gerontopornografico.Dopo maialate cantate con tante passione non poteva non sopraggiungere la meritata notorietà, che arriva grazie alla Gialappa's Band nel programma Mai Dire TV, il cui scopo ufficiale era quello di far ridere i telespettatori. Ma il vero obiettivo era in realtà a copiare programmi di altre Tv private per ricreare una summa del peggio della Tv italoeuropea da riversare in Mediaset, in un programma che inizierà nel 1994 e che si chiamerà Buona Domenica.
Information from Extension:WikiSEO