Donatello: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Lupacchiotto (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 1: Riga 1:
{{Artistico}}
{{Attacco}}
'''Donatello''' era un grande [[artista]] dell'epoca rinascimentale. Era sempre intento a scalpellare o incidere ogni sasso che incontrasse sul suo cammino; l'intento principale della sua opera è quello di infondere una certa intensità psicologica e morale all'interno dei suoi soggetti e un senso di drammaticità anche nella gestualità delle figure. In realtà l'unico senso di drammaticità da cui potreste sentirvi pervasi è quella del fatto (drammatico) che state perdendo tempo ad osservare le sue opere...
'''Donatello''' era un grande [[artista]] dell'epoca rinascimentale. Era sempre intento a scalpellare o incidere ogni sasso che incontrasse sul suo cammino; l'intento principale della sua opera è quello di infondere una certa intensità psicologica e morale all'interno dei suoi soggetti e un senso di drammaticità anche nella gestualità delle figure. In realtà l'unico senso di drammaticità da cui potreste sentirvi pervasi è quella del fatto (drammatico) che state perdendo tempo ad osservare le sue opere...