Dodo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[File:Dodo.jpg|right|thumb|200px|Il leggendario ultimo esemplare di Dodo. Si dice che sia bianco a pallini verdi e viva in un albero azzurro.]]
[[File:Dodo.jpg|right|thumb|200px|Il leggendario ultimo esemplare di Dodo. Si dice che sia bianco a pallini verdi e viva in un albero azzurro.]]


Il '''Dodo''' (''Columba obesa mauritiens'', un olandese poco ambientalista del [[1681]]) era sostanzialmente un [[piccione]] grasso endemico dell'isola di [[Mauritius]]. Incapace di volare come i suoi cugini piccioni, che lo prendevano sempre in giro per il suo culo abbondante che lo teneva inchiodato a terra, si nutriva di cocomeri, che ingoiava interi, e nidificava sull'acqua. Pochi lo sanno ma è ormai estinto da un bel pezzo, tranne che nel [[Alice|Paese delle meraviglie]], dove presta servizio quale capitano di vascello della marina di sua maestà Regina di cuori. È infatti l'unico essere vivente ad aver vinto per cinque volte di fila il campionato mondiale di [[estinzione]].
Il '''Dodo''' (''Columba obesa mauritiens'', un olandese poco ambientalista del [[1681]]) era sostanzialmente un [[piccione]] grasso endemico dell'isola di [[Mauritius]]. Incapace di volare come i suoi cugini piccioni, che lo prendevano sempre in giro per il suo culo abbondante che lo teneva inchiodato a terra, si nutriva di cocomeri, che ingoiava interi, e nidificava sull'acqua. Pochi lo sanno ma è ormai estinto da un bel pezzo, tranne che nel [[Alice nel paese delle meraviglie|Paese delle meraviglie]], dove presta servizio quale capitano di vascello della marina di sua maestà Regina di cuori. È infatti l'unico essere vivente ad aver vinto per cinque volte di fila il campionato mondiale di [[estinzione]].


== Evoluzione ==
== Evoluzione ==