Doccia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Se in vita tua docce in gruppo farai se ti cade il sapone non raccoglierlo mai.|Antico [[Proverbio|Proverbio Masai]]}}
[[File:Pecora-doccia.jpg|right|thumb|117px|Ecco l'utilizzo scorretto di una doccia.]]'''
{{Cit2|Durante la doccia collettiva, se ti cade il sapone, NON RACCOGLIERLO!!!|[[Proverbio|Proverbio Masai]]}}
{{Cit2|Nella Russia Sovietica la doccia canta sotto di TE!!!|[[Inversione russa|Andreji Kojmasky]] sulla doccia}}


{{Cit2|Nella Russia Sovietica la doccia canta sotto di TE!!!|[[Inversione russa|Andreji Kojmasky]]}}


[[File:Ragazza formosa fa la doccia.jpg|left|thumb|Utilizzo corretto della doccia.]]
[[File:Pecora-doccia.jpg|left|thumb|180px|Utilizzo scorretto di una doccia.]]
La '''Doccia''' è uno [[strumento musicale]] creato da [[Al Bano]]. Col termine "doccia" si può intendere anche un luogo ignoto, che molte persone non hanno mai visitato.
La '''Doccia''' è uno [[strumento musicale]] creato da [[Al Bano]]. Col termine "doccia" si può anche intendere un luogo ignoto, che molte persone non hanno mai visitato.
[[File:Ragazza formosa fa la doccia.jpg|right|thumb|Ed ecco invece l'utilizzo corretto della doccia.]]


== Storia ==
== Storia ==
Riga 11: Riga 11:


== Utilizzo scorretto ==
== Utilizzo scorretto ==
[[File:Singshower.jpg|right|thumb|200px|Ecco un pianista [[Jazz]] mentre usa la doccia.]]
Purtroppo gli [[anziani]] e il [[Vatikan]] non sostengono questo utilizzo della doccia, ma dicono che in realtà serve semplicemente per lavarsi. Quest'uso della doccia è stato ufficialmente negato da [[Luciano Pavarotti]] e [[Oriana Fallaci]], i quali erano sostenitori della teoria di [[Al Bano]]. Per questo vennero perseguitati dalla [[chiesa]], ma al loro posto venne incriminato un certo [[Leonardo Da Vinci]].
Purtroppo gli [[anziani]] e il [[Vatikan]] non sostengono questo utilizzo della doccia, ma dicono che in realtà serve semplicemente per lavarsi. Quest'uso della doccia è stato ufficialmente negato da [[Luciano Pavarotti]] e [[Oriana Fallaci]], i quali erano sostenitori della teoria di [[Al Bano]]. Per questo vennero perseguitati dalla [[chiesa]], ma al loro posto venne incriminato un certo [[Leonardo Da Vinci]].
=== Effetti droganti ===
=== Effetti droganti ===
[[File:Singshower.jpg|right|thumb|200px|Ecco un pianista [[Jazz]] mentre usa la doccia.]]
È risaputo che certi comportamenti sotto alla doccia possono portare a [[ridere|risate]] inconsuete come appurato da questa testimonianza giunta da laboratori [[Ricercatori Oral-B|Oral-B]]
È risaputo che certi comportamenti sotto alla doccia possono portare a [[ridere|risate]] inconsuete come appurato da questa testimonianza giunta da laboratori [[Ricercatori Oral-B|Oral-B]]



Versione delle 18:43, 17 feb 2011

« Se in vita tua docce in gruppo farai se ti cade il sapone non raccoglierlo mai. »
« Nella Russia Sovietica la doccia canta sotto di TE!!! »
(Andreji Kojmasky sulla doccia)


Utilizzo scorretto di una doccia.

La Doccia è uno strumento musicale creato da Al Bano. Col termine "doccia" si può anche intendere un luogo ignoto, che molte persone non hanno mai visitato.

Ed ecco invece l'utilizzo corretto della doccia.

Storia

La doccia è nata nel 1789 per contrastare l'effetto dei mircrofoni utilizzati dai Bardi. Si basa essenzialmente su uno stato di relax che permette di cantare, da qui il detto "Cantare sotto la doccia". C'è chi sostiene che dal 2004 in ogni doccia è stato messo un microfono per scoprire i talenti musicali.

Utilizzo scorretto

Purtroppo gli anziani e il Vatikan non sostengono questo utilizzo della doccia, ma dicono che in realtà serve semplicemente per lavarsi. Quest'uso della doccia è stato ufficialmente negato da Luciano Pavarotti e Oriana Fallaci, i quali erano sostenitori della teoria di Al Bano. Per questo vennero perseguitati dalla chiesa, ma al loro posto venne incriminato un certo Leonardo Da Vinci.

Effetti droganti

Ecco un pianista Jazz mentre usa la doccia.

È risaputo che certi comportamenti sotto alla doccia possono portare a risate inconsuete come appurato da questa testimonianza giunta da laboratori Oral-B

<Orango> in palestra nella doccia
<Orango> un maestro mi ha prestato il sapone
<Orango> quasi finito, ci ho messo l'acqua
<Orango> e l'ho agitata
<Orango> quando dovevo far uscire l'acqua e sapone per lavarmi
<Orango> sono uscite le bolle
<Orango> se premevo uscivano le bollicine
<Orango> le guardavo e ridevo
<Orango> schiacciavo e le bolle uscivano e volavano
<Orango> e ridevo
<Orango> ridevo
<rapace> °_°
<Orango>  e basta
<Orango> mi sono uscite le lacrime
<Orango> e non prendevo più il fiato
<Orango> dopo
<Orango> mi sono accorto che mi mancava il fiato
<rapace> XD
<Orango> l'ho ripreso
<Orango> ho rischiacciato
<Orango> e mi son rimesso a ridere

Grandi esecuzioni alla doccia

La più famosa musica eseguita alla doccia fu una interpetrazione di Leonard Bernstein de A uallera e' zi Rafele con un'orchestra d'archi di 500 elementi. Bernstein fece eseguire l'assolo alla doccia insieme a una sua originale trascrizione per ruttofono di modo che, suonando per terze, ruttofono e doccia davano note gorgoglianti.


Raccomandazioni

Ricordate: mai usare la doccia per scopi igenici, può causare:

Voci Correlate