Discussioni utente:ZamBor2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Bestiario: nuova sezione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:


Pensavo che l'idea del bestiario pur poco adatta ai niubbi facts poteva essere un'idea per un ''vero'' bestiario. Mi spiego: i bestiari medievali erano in pratica disegni di creature più o meno di fantasia con descrizioni (per questo secondo me non c'entra nulla con una serie di frasi), quindi si potrebbe fare qualcosa di simile, ovvero un NonLibro che raccolga diverse pagine ognuna con un disegno della creatura e un po' di testo illustrativo. Bisogna "solo" capire cosa dovrebbero essere queste creature, e una possibilità è che si descriva i vari tipi di utenti di Nonciclopedia, anonimi e registrati; se c'è già una pagina con questo tema la si potrebbe rendere un NonLibro come sopra. Oppure qualcos'altro, tipo mostri stupidi inventati. Che ne pensi?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:57, feb 21, 2018 (CET)
Pensavo che l'idea del bestiario pur poco adatta ai niubbi facts poteva essere un'idea per un ''vero'' bestiario. Mi spiego: i bestiari medievali erano in pratica disegni di creature più o meno di fantasia con descrizioni (per questo secondo me non c'entra nulla con una serie di frasi), quindi si potrebbe fare qualcosa di simile, ovvero un NonLibro che raccolga diverse pagine ognuna con un disegno della creatura e un po' di testo illustrativo. Bisogna "solo" capire cosa dovrebbero essere queste creature, e una possibilità è che si descriva i vari tipi di utenti di Nonciclopedia, anonimi e registrati; se c'è già una pagina con questo tema la si potrebbe rendere un NonLibro come sopra. Oppure qualcos'altro, tipo mostri stupidi inventati. Che ne pensi?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:57, feb 21, 2018 (CET)

Insomma, il problema principale è trovare l'argomento da parodiare e siccome non c'è un modo oggettivo per farlo potremmo seguire la strada più ovvia: usare proprio le creature assurde che comparivano nei bestiari medievali. È improbabile che qualcuno voglia scrivere una voce enciclopedica su una di esse, quindi un NonLibro dedicato a tutte loro ci cade a pennello, e se qualcuno si inventa qualche creatura strana avremmo un posto dove metterla.<br />
Gli pseudo-disegni li faccio io, avevo già sperimentato in passato la trasformazione di foto in disegni medievaleggianti, vedi [[:File:Flos Mitragliatorum.jpg]]. Comunque se facciamo le creature di cui sopra, non serve.<br />
La soluzione semplice per i font è usare il font più medievaleggiante possibile che si trova istallato di default su Windows 10 (dimmi tu, io sono linuxaro), e poi farlo seguire da <code>, 'Palatino Linotype', 'Book Antiqua', Palatino, serif</code> per coprire tutti i casi possibili.<br />
Creare un template per semplici immagini che verranno probabilmente usati in pochissime pagine non è utile, basta una categoria, direi [[:Categoria:Immagini capolettera]] da inserire in [[:Categoria:Immagini disegni]], al momento ci sono [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Speciale:Ricerca?search=capolettera&fulltext=Search&ns6=1&filters%5B%5D=no_filter&rank=default# 4 immagini papabili]. Questo comunque {{u|non}} può essere uno stratagemma per evitare di dare titoli descrittivi come previsto dalle regole; non serve dilungarsi, basta chiamarle ad esempio "Capolettera D miniatura drago". Comunque ti sconsiglio di usare capolettera fantasy quando se ne trovano una marea di veri su [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Initials_from_illuminated_manuscripts Commons]. Infine sarebbe opportuno taroccarli un po' a scopo umoristico, e qui posso sempre metterci mano io.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:55, feb 22, 2018 (CET)

Versione delle 12:55, 22 feb 2018

Ciao!

Sono il risponditore automatico! Potrei farti risparmiare un sacco di tempo, mettimi alla prova!


La risposta che volevi è: «Prego»



Non sei soddisfatto? Ritenta!


Bestiario

Pensavo che l'idea del bestiario pur poco adatta ai niubbi facts poteva essere un'idea per un vero bestiario. Mi spiego: i bestiari medievali erano in pratica disegni di creature più o meno di fantasia con descrizioni (per questo secondo me non c'entra nulla con una serie di frasi), quindi si potrebbe fare qualcosa di simile, ovvero un NonLibro che raccolga diverse pagine ognuna con un disegno della creatura e un po' di testo illustrativo. Bisogna "solo" capire cosa dovrebbero essere queste creature, e una possibilità è che si descriva i vari tipi di utenti di Nonciclopedia, anonimi e registrati; se c'è già una pagina con questo tema la si potrebbe rendere un NonLibro come sopra. Oppure qualcos'altro, tipo mostri stupidi inventati. Che ne pensi?-- WEDHRO B A 🗿? 20:57, feb 21, 2018 (CET)

Insomma, il problema principale è trovare l'argomento da parodiare e siccome non c'è un modo oggettivo per farlo potremmo seguire la strada più ovvia: usare proprio le creature assurde che comparivano nei bestiari medievali. È improbabile che qualcuno voglia scrivere una voce enciclopedica su una di esse, quindi un NonLibro dedicato a tutte loro ci cade a pennello, e se qualcuno si inventa qualche creatura strana avremmo un posto dove metterla.
Gli pseudo-disegni li faccio io, avevo già sperimentato in passato la trasformazione di foto in disegni medievaleggianti, vedi File:Flos Mitragliatorum.jpg. Comunque se facciamo le creature di cui sopra, non serve.
La soluzione semplice per i font è usare il font più medievaleggiante possibile che si trova istallato di default su Windows 10 (dimmi tu, io sono linuxaro), e poi farlo seguire da , 'Palatino Linotype', 'Book Antiqua', Palatino, serif per coprire tutti i casi possibili.

Creare un template per semplici immagini che verranno probabilmente usati in pochissime pagine non è utile, basta una categoria, direi Categoria:Immagini capolettera da inserire in Categoria:Immagini disegni, al momento ci sono 4 immagini papabili. Questo comunque

può essere uno stratagemma per evitare di dare titoli descrittivi come previsto dalle regole; non serve dilungarsi, basta chiamarle ad esempio "Capolettera D miniatura drago". Comunque ti sconsiglio di usare capolettera fantasy quando se ne trovano una marea di veri su Commons. Infine sarebbe opportuno taroccarli un po' a scopo umoristico, e qui posso sempre metterci mano io.-- WEDHRO B A 🗿? 11:55, feb 22, 2018 (CET)