Discussioni progetto:Wikiparodia/Nonciclopexit: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 120: Riga 120:
Fatemi sapere come vi sembra https://imgur.com/a/8IvpEMy --{{Utente:Insesistente/firma}} 16:41, 15 apr 2019 (CEST)
Fatemi sapere come vi sembra https://imgur.com/a/8IvpEMy --{{Utente:Insesistente/firma}} 16:41, 15 apr 2019 (CEST)
: Il link non funge. Comunque sto lavorando a nuovi loghi unificati per tutti i progetti, quando ho finito li propongo.--{{User:Wedhro/firma}} 16:45, 15 apr 2019 (CEST)
: Il link non funge. Comunque sto lavorando a nuovi loghi unificati per tutti i progetti, quando ho finito li propongo.--{{User:Wedhro/firma}} 16:45, 15 apr 2019 (CEST)

== Riorganizzazione Nonsource ==

Il progetto '''[https://it.wikisource.org Wikisource]''' è forse il più difficile da parodiare perché è molto complicato, provo a riassumere:
* Hanno namespace appositi per illustrare le opere pubblicate, i loro autori e roba simile, e somigliano molto a voci enciclopediche. Sarebbe assurdo scrivere due volte la stessa cosa, quindi a noi basterà '''linkare alle voci''' sul namespace principale.
* Per diverse opere usano un namespace a parte in cui appare la scansione della pagina originale e a fianco la stessa pagina trascritta in wikitesto, che a sua volta è in realtà un'inclusione perché si tratta di una pagina a parte in un namespace diverso. '''Complicazione inutile.''' Dato che la trascrizione di scansioni non è obbligatoria, e che la versione in wikitesto è visivamente stitica, direi di fare un mix e di presentare soltanto la pagina in wikitesto però formattata, tramite appositi template, in modo che sembri una scansione (un po' come s'è sempre fatto per le poesie), con la possibilità di scegliere fra vari formati.
* Lì usano metodi di controllo qualità diversi dagli altri progetti, ispirati a quelli in uso nel mondo dell'editoria, ma non vedo opportunità di parodia, solo complicazioni inutili, quindi si userebbero gli stessi template di manutenzione anche in Nonsource.
Quindi '''mettiamo che uno voglia creare un Nonsource.''' Basterà creare "Nonsource:Titolo dell'opera", inserire e compilare 3 template, e scrivere il testo in uno di questi. Se si vuole spezzare l'opera in più pagine, basterà aggiungere sottopagine, magari cliccando qualcosa nei template di cui sopra. Gli indici e le altre menate conto di poterli creare automaticamente, ho già fatto delle prove in tal senso.<br />
Mi rendo conto che inserire correttamente 3 template '''può essere troppo complicato''' e scoraggiare la scrittura, ma non mi viene in mente un modo per semplificare mantenendo la parodia. Dato che si producono pochi documenti, però, basterà tenere d'occhio quelli nuovi e inserire i template nel caso gli autori non lo facciano.<br />
Intanto si può vedere un'anteprima molto lacunosa di come il tutto apparirebbe (senza sottopagine) in [[Utente:Wedhro/Sandbox]]--{{User:Wedhro/firma}} 15:36, 16 giu 2019 (CEST)