Discussioni Nonciclopedia:Stub: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
In ogni caso bisogna riconsiderare il discorso sottopagine personali abbandonate perché oggettivamente non c'è alcuna speranza che quegli utenti rispondano. Cos'è più importante: che utenti ormai scomparsi possano lasciare i loro appunti sul sito con un'intoccabilità che non è garantita da nessun regolamento (neanche da quello di Wikia), o che il sito cresca in contenuti fruibili dai lettori? Bisogna decidere questo, dopo di che si può sempre contattare gli autori però specificando che se costoro non rispondono rinunciano implicitamente a un diritto (che in realtà non esiste).--{{utente:Wedhro/firma}} 08:59, set 5, 2017 (CEST)
:Il progetto sandarticle erano nato in un periodo in cui c'era la necessità, tra virgolette, di raccogliere materiale buono che gli auotori avevano abbandonato per fare in modo che altri utenti potessero visionarlo e scegliere, eventualmente, di ampliarlo o di terminare addirittura l'articolo. Insomma era un modo per mettere in evidenza pagine che altrimenti sarebbero rimaste lì a morire, soffocata dalla loro stessa natura di "oggetto di proprietà". La necessità di tutelare "il diritto d'autore", per evitare sgozzamenti, non esiste più e onestamente le ridondanze proprio non ci servono. Fosse per me potremmo prendere tutti gli articoli in questione, controllarli e pubblicarli senza chiedere nulla a nessuno. Non sono tantissimi, se siamo d'accordo possiamo farlo anche subito. Anche perché ragioni valide per non farlo non me nevengono in mente. E le ho cercate, eh.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 03:04, set 7, 2017 (CEST)
 
Aspetto che Exo dica la sua, per ingannare il tempo spiego cosa succederebbe; se non cambia idea (o se si manifestano altre contrarietà inflessibili) non resterebbe ovviamente che ricorrere al Parlamento;
* Agli stub troviamo un '''nome meno incomprensibile'''; su Wikipedia è semplicemente tradotto come "abbozzo", potremmo usare quello oppure storpiarlo.
* Invece di intasare la pagina di categoria, '''creiamo una pagina di sistema''' dove si spieghi cosa sono e come li si tratta, dove elencare tutti gli stub per argomento e inserire altri eventuali strumenti utili, e specificando che "stub" è qualunque pagina incompleta '''a prescindere da quant'è lunga''', ovvero che basta contenga 1 singola battuta o idea umoristica e va già bene; meno di così è da cancellazione. ''Non ho trovato regole'' quindi non c'è niente da riformare o abrogare (e d'altronde pure su Wikipedia è così).
* Se serve, possiamo '''aggiungere ulteriori categorie stub'''. Bisogna che qualcuno dica in quali casi s'è fatto fatica a trovare la categoria giusta.
* '''Gli "incipit" spariscono'''; quelli validi diventano stub o citazioni, quelli cagosi vengono cancellati (valuteremo caso per caso).
* Per ora continuiamo a usare i template Aggiornamento e Stub2 come al solito perché devo ancora capire bene come semplificare la cosa, però li modifichiamo in modo che le pagine segnalate '''compaiano nell'elenco degli "stub"''', in quanto comunque pagine da espandere.
* Le sottopagine utente abbandonate andranno setacciate una per una (sono ''migliaia!'') per vedere quali sono pubblicabili, poi '''si lascia un messaggio in PD''' e si lascia tempo 1 mese per rispondere; in mancanza di risposta, si procede alla pubblicazione. Per gestire la cosa (ho detto che sono migliaia?) userei un template per il messaggio in PD che funzioni come quello di Scadenza, cioè che metta la PD in un elenco quando passa il tempo stabilito e che escluda la sue sottopagine dall'elenco generale. Poi serve un modo per capire quali sottopagine sono state già controllate e quali no, e mi viene in mente solo di usare un template di categoria.
* Sugli AdaS mi prendo più tempo per pensarci però direi che serve fare almeno 3 cose: trovargli un nome meno loffio; sostituire l'elenco manuale con l'uso di template in PD e DPL che le elenchi, tenendo il template finché la pagina non è davvero finita; portare la PD del progetto in [[Utente:Wedhro/SandboxDiscussioni|Discussioni]] (o comunque si chiamerà). In ogni caso è meglio parlarne in [[Discussioni Nonciclopedia:Articoli da scrivere]].
--{{utente:Wedhro/firma}} 09:12, set 7, 2017 (CEST)