Discussioni MediaWiki:Common.js: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
==Disabilitare i loghi random==
==Disabilitare i loghi random==
Ho caricato un logo per l'addio al 2016 e disabilitato quelli random mettendoli come commento (riga per riga, il commento multi-riga non m'ha funzionato), poi ho purgato, poi ho cliccato per inviare la revisione (qualunque cosa voglia dire) e 'sti cazzi di loghi natalizi continuano a spuntare. Presumo che sia questione non solo di database, ma anche di chissà quale menata interna di Wikia che non conosco.<br />Pazienza, però io un problemino qua ce lo vedrei proprio nell'uso dei loghi random: '''non è più semplice cambiare [[:File:Wiki.png]] invece di ricorrere a una funzione javascript''' che, oltre all'antiestetico effetto di caricare prima il logo vero e ''poi'' sostituirlo con quelli random, è anche codice che appesantisce inutilmente (seppur di poco) ''quasi tutte'' le pagine di un sito che è già lento di suo?<br />Per me il gioco non vale la candela.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:10, gen 1, 2017 (CET)
Ho caricato un logo per l'addio al 2016 e disabilitato quelli random mettendoli come commento (riga per riga, il commento multi-riga non m'ha funzionato), poi ho purgato, poi ho cliccato per inviare la revisione (qualunque cosa voglia dire) e 'sti cazzi di loghi natalizi continuano a spuntare. Presumo che sia questione non solo di database, ma anche di chissà quale menata interna di Wikia che non conosco.<br />Pazienza, però io un problemino qua ce lo vedrei proprio nell'uso dei loghi random: '''non è più semplice cambiare [[:File:Wiki.png]] invece di ricorrere a una funzione javascript''' che, oltre all'antiestetico effetto di caricare prima il logo vero e ''poi'' sostituirlo con quelli random, è anche codice che appesantisce inutilmente (seppur di poco) ''quasi tutte'' le pagine di un sito che è già lento di suo?<br />Per me il gioco non vale la candela.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:10, gen 1, 2017 (CET)

== Cassetti nella sidebar ==

Prima di dire cosa ho fatto, spiego perché:
* A me non hanno mai funzionato correttamente, praticamente ci passo sopra col mouse e iniziano a sfarfallare (provato 2 browser basati su webkit); per risolvere ho dovuto attivare un'opzione che manco ricordo qual'è, immagino il disagio dell'utente nabbo o del lettore.
* La selezione dei cassetti aperti/chiusi di default non la capisco, dato che lascia chiuso l'importantissimo "Comunità", poi dice che nessuno usa la chat.
* Non vedo che fastidio può dare la sidebar completamente estesa dato che spesso non occupa più di una quarantina di righe, molto meno dell'articolo medio.
* È l'ennesimo stratagemma in javascript (non una funzione offerta da Wikia) che inevitabilmente allunga il caricamento di ''ogni'' pagina su un sito che certo non brilla per velocità di navigazione.
Quindi ho prima fatto in modo di aprire tutti i cassetti di default, poi mi sono detto "fatto 30, facciamo 31" e ho provato, dall'alto della mia totale ignoranza di javascript, a disabilitare del tutto i cassetti da [[MediaWiki:Common.js/Importanti.js]]. Queste cose richiedono un po' di tempo per entrare in funzione, nel frattempo gradirei pareri ma anche no.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:29, gen 3, 2018 (CET)

Versione delle 18:29, 3 gen 2018

Mi spieghi a cosa serve?--Fulmin 15:19, 5 lug 2007 (UTC)

Stavo cercando di fare esperimenti sulle configurazioni del software wiki. Questa pagina in teoria permetterebbe (oltre ad altre cose) di aggiungere un pulsantino "strike" nella pagina della modifica di un articolo. Cioè accanto ai pulsanti "bold", "italic", ecc... volevo provare a mettere un pulsante "strike" ma per ora non ci sono riuscito. --Heavymachinegun 15:26, 5 lug 2007 (UTC)
Il pulsante c'è, ma vorrei sapere a cosa serve, se lo clicco viene questo: Strike-through text edesso ho capito a cosa serve.

Disabilitare i loghi random

Ho caricato un logo per l'addio al 2016 e disabilitato quelli random mettendoli come commento (riga per riga, il commento multi-riga non m'ha funzionato), poi ho purgato, poi ho cliccato per inviare la revisione (qualunque cosa voglia dire) e 'sti cazzi di loghi natalizi continuano a spuntare. Presumo che sia questione non solo di database, ma anche di chissà quale menata interna di Wikia che non conosco.
Pazienza, però io un problemino qua ce lo vedrei proprio nell'uso dei loghi random: non è più semplice cambiare File:Wiki.png invece di ricorrere a una funzione javascript che, oltre all'antiestetico effetto di caricare prima il logo vero e poi sostituirlo con quelli random, è anche codice che appesantisce inutilmente (seppur di poco) quasi tutte le pagine di un sito che è già lento di suo?
Per me il gioco non vale la candela.-- WEDHRO B A 🗿? 11:10, gen 1, 2017 (CET)

Cassetti nella sidebar

Prima di dire cosa ho fatto, spiego perché:

  • A me non hanno mai funzionato correttamente, praticamente ci passo sopra col mouse e iniziano a sfarfallare (provato 2 browser basati su webkit); per risolvere ho dovuto attivare un'opzione che manco ricordo qual'è, immagino il disagio dell'utente nabbo o del lettore.
  • La selezione dei cassetti aperti/chiusi di default non la capisco, dato che lascia chiuso l'importantissimo "Comunità", poi dice che nessuno usa la chat.
  • Non vedo che fastidio può dare la sidebar completamente estesa dato che spesso non occupa più di una quarantina di righe, molto meno dell'articolo medio.
  • È l'ennesimo stratagemma in javascript (non una funzione offerta da Wikia) che inevitabilmente allunga il caricamento di ogni pagina su un sito che certo non brilla per velocità di navigazione.

Quindi ho prima fatto in modo di aprire tutti i cassetti di default, poi mi sono detto "fatto 30, facciamo 31" e ho provato, dall'alto della mia totale ignoranza di javascript, a disabilitare del tutto i cassetti da MediaWiki:Common.js/Importanti.js. Queste cose richiedono un po' di tempo per entrare in funzione, nel frattempo gradirei pareri ma anche no.-- WEDHRO B A 🗿? 17:29, gen 3, 2018 (CET)