Discussione:Femminismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Tra i diritti aggiunerei anche i seguenti:

1. di farsi offrire la cena malgrado si lavori e si guadangi uno stipendio;
2. di mandare in galera un uomo a proprio piacimento denunciandolo per stupro o molestia in quanto guai a dubitare della parola di una donna;
3. di scegliere se uccidere o risparmiare un figlio obbligando il padre a riconoscerlo;
4. di chiedere il divorzio e scippare casa, figli e mezzo stipendio a un povero cristo;
5. di usufruire di percorsi preferenziali da falsi invalidi, quali quote riservate in concorsi, imprenditoria femminile etc. Come se gli uomini non soffrissero di quel male chiamato "disoccupazione e delle sue varie varainti quali precariato, sottocupazione, etc.
6. di usufruire del princpio "paritario" che lo stipendio del marito è della famiglia e quello della moglie è suo personale;
7. di affogare il prorpio bambino nella vaschetta da bagno con la scusa delladepressione pst parto;


Beh, insomma sarebbe bello sitemare un po' questi punti e introdurli per rendere la voce più completa...--Giubizza 15:17, 24 dic 2008 (UTC)

Manca l'articolo sul maschilismo, questo sconosciuto, su Nonciclopedia. Ah. Quanti estremi quassù. Anto

Anche io sarei curioso di sapere cosa è sto benedetto "maschilismo" perché in vita mia non l'ho mai visto, da che io ricordi ho visto in giro solo il femminismo... :-//// --Giubizza 10:08, 25 dic 2008 (UTC)
Vero, ma conoscendo i nonciclopediani ti posso garantire che non sarebbe "equo", e magari finirebbe con l'attaccare ancor di più le donne che altro. --Lo Stronzo « 17:30, 24 dic 2008 (UTC)
E le donne sono esseri troppo sacri per essere attaccati... :-)))--Giubizza 21:49, 24 dic 2008 (UTC)

Ma certo che si possono attaccare. Solo che preferisco attaccare le persone più che il sesso, ma quello è un'altro discorso, poi per satira si può certamente fare. Noto solo che su questo sito ci sono le classiche immagini del codice maschilista (non diciamo che non esiste, ci ho fatto una lunga discussione in un forum con tutti i distinguo). Certo che nè per me nè tantomeno per Nonciclopedia le donne sono esseri sacri. Per me sono esseri come me e altri. C'è si una sorta di diversità complementare (non nel senso di opposto) ma talvolta mi ci identifico, viceversa loro con me. Anto

Si ok, anche io preferisco attaccare le persone più che il sesso, ma questa è la pagina del femminismo no? Quindi diamoci dentro!!!! :-))))
Cosa intendi per "codice maschilista"?
se Nonciclopedia è popolata da maschi in maggioranza, la colpa è solo delle donne, cara. Saremmo tutti più felici se partecipaste più attivamente al sito... --! Puzza87 ( Cazzo vuoi? ) 13:13, 26 dic 2008 (UTC)ver
Speriamo che non se ne escano adesso col proporre quote rosa pure in nonciclopedia... :-(((( --Giubizza 13:16, 26 dic 2008 (UTC)
c'è già puffetta tra le amministramucche --! Puzza87 ( Cazzo vuoi? ) 16:23, 26 dic 2008 (UTC)ver
Per garantire la "parità" tra i sessi il 90% del personale dirigente deve essere composto da donne e il 10% da uomini che hanno giurato obbedienza incondizionata al sesso femminile. :-))))))
Sono esentati, ovviamente, miniere e cantieri edili il cui "privilegio" di farne parte e il divertimento di lavorarci è riservato a quei porci uomini maschilisti! :-)))))))))))))))--Giubizza 18:04, 26 dic 2008 (UTC)