Discussione:Big Bazoom: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '==Prossime modifiche== Da cercare: immagini di ambienti da fumetti di Cavazzano, in cui suggerire la presenza nascosta del''la protagonista'' dell'articolo. Finora ho utilizzato…')
 
Riga 2: Riga 2:


Da cercare: immagini di ambienti da fumetti di Cavazzano, in cui suggerire la presenza nascosta del''la protagonista'' dell'articolo. Finora ho utilizzato immagini preesistenti su Nonciclopedia, ma solo il bianco, il nero e i grattacieli mi soddisfano. --[[Utente:Noteman|Noteman]] 20:26, nov 5, 2010 (CET)
Da cercare: immagini di ambienti da fumetti di Cavazzano, in cui suggerire la presenza nascosta del''la protagonista'' dell'articolo. Finora ho utilizzato immagini preesistenti su Nonciclopedia, ma solo il bianco, il nero e i grattacieli mi soddisfano. --[[Utente:Noteman|Noteman]] 20:26, nov 5, 2010 (CET)

== Al contribuente senza nome che ha inserito un tag nero. ==

Il personaggio fu disegnato da Giorgio Cavazzano: naturalmente non era assolutamente un personaggio Disney e le uniche versioni italiane sono state pubblicate forse sul Grifo, vedi

https://www.fumetto-online.it/it/ricerca.php?TITOLO=BAZOOM&vall=1

o fors'anche su Glamour, e non sono facili da reperire.

Altre conferme? [http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2010/08/20/il-catalogo-di-tutto-cavazzano/ L'opera omnia di Cavazzano].

[http://bdzoom.com/4579/patrimoine/big-bazoom/ Questa pagina], invece, ritrae una Big Bazoom <u>apocrifa</u>.

Dall'analisi grafica comparata noterai che l'immagine riportata in fondo pagina è inequivocabilmente cavazzaniana, da far ritenere il ''tag'' da te inserito legato a lettura parziale e superficiale e incompleta dell'articolo...

Cordiali saluti. --[[Utente:Noteman|Noteman]]<sup>[[Discussioni utente:Noteman|disc]]</sup> 22:08, nov 9, 2016 (CET)

Versione delle 23:08, 9 nov 2016

Prossime modifiche

Da cercare: immagini di ambienti da fumetti di Cavazzano, in cui suggerire la presenza nascosta della protagonista dell'articolo. Finora ho utilizzato immagini preesistenti su Nonciclopedia, ma solo il bianco, il nero e i grattacieli mi soddisfano. --Noteman 20:26, nov 5, 2010 (CET)

Al contribuente senza nome che ha inserito un tag nero.

Il personaggio fu disegnato da Giorgio Cavazzano: naturalmente non era assolutamente un personaggio Disney e le uniche versioni italiane sono state pubblicate forse sul Grifo, vedi

https://www.fumetto-online.it/it/ricerca.php?TITOLO=BAZOOM&vall=1

o fors'anche su Glamour, e non sono facili da reperire.

Altre conferme? L'opera omnia di Cavazzano.

Questa pagina, invece, ritrae una Big Bazoom apocrifa.

Dall'analisi grafica comparata noterai che l'immagine riportata in fondo pagina è inequivocabilmente cavazzaniana, da far ritenere il tag da te inserito legato a lettura parziale e superficiale e incompleta dell'articolo...

Cordiali saluti. --Notemandisc 22:08, nov 9, 2016 (CET)