Discussione:Antipapismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 74: Riga 74:
Beh, do il meglio di me <i>nell'altra direzione</i> al limite potresti tu gettare le idee nell'articolo e io le affino e le condisco con le battute e simili. Solo stai attento a non mettere le parolacce, che in questo caso fanno molto rosicone ;-) {{Utente:Steamboy/firma}} 18:57, 29 apr 2009 (UTC)
Beh, do il meglio di me <i>nell'altra direzione</i> al limite potresti tu gettare le idee nell'articolo e io le affino e le condisco con le battute e simili. Solo stai attento a non mettere le parolacce, che in questo caso fanno molto rosicone ;-) {{Utente:Steamboy/firma}} 18:57, 29 apr 2009 (UTC)
:D'accordo su tutto. Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 21:45, 29 apr 2009 (UTC)
:D'accordo su tutto. Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 21:45, 29 apr 2009 (UTC)

Se posso dire la mia, qui siamo ancora in pieno "lavori in corso". A parte vari problemi di formattazione, ora come ora l'articolo mi sembra "ambiguo"... voglio dire, sfottere gli anticlericali e poi inserire una battuta rovente sui papaboys ingenera una certa confusione. E' giusto evitare la pura apologetica, ma se dobbiamo sfottere "l'anticlericale medio" facciamolo bene e su tutta la linea.
A parte questo problema generale, ho notato diversi punti a mio parere migliorabili.La parte sulle motivazione "religiose" dell'anticlericalismo mi sembra buona in sé, ma non ho capito perché sarebbero "religiose", a me sembrano più che altro storiche. I riferimenti ironici all'adorazione della ragione invece personalmente non mi fanno ridere; trovo che suggerire l'idea di un "dogmatismo" della ragione sia più che altro una contraddizione in termini. Sarà colpa del mio retroterra culturale, ma mi pare abbastanza una cazzata, e anche piuttosto fuori luogo se consideriamo che il cattolicesimo in confronto ad altre religioni ha avuto con la ragione un rapporto abbastanza disteso, seppur asimmetrico.
Da evoluzionista convinto, devo invece effettivamente convenire che l'ortodossia darwiniana di certi ambienti non fa bene alla stessa teoria dell'evoluzione, pur se di solito si tratta di una reazione a cui si è spinti dai continui attacchi a stampo religioso che Darwin si trova a subire. Quindi direi "sì" alla battuta sul darwinismo.
Ancora: se i preti sono gay, perché scopano con le suore? O li teniamo tutti e due e giochiamo sul metterne in evidenza l'incoerenza, oppure uno dei due punti se ne deve andare. La frase sulla Chiesa democratica che accetta il dissenso mi pare pura apologetica, quindi la toglierei. Il punto 4 dello stesso paragrafo mi sembra fuori contesto.
Infine, il paragrafo finale non l'ho proprio capito.
Se nessuno ha nulla in contrario, procederei quindi a modificare questi punti, ovviamente non prima di aver sentito qualche opinione esterna... intervenire su articoli come questo è sempre un po' un pericolo :-)
Che ne pensate?--[[Utente:Aibofobia|Aibofobia]] 11:42, 12 mag 2009 (UTC)