Dire Straits: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|musica}}
{{Accusa|accusa=Poco umoristico, scritto male e con una punteggiatura oscena.|firma={{Utente:Banciccio/firma}} 15:30, apr 19, 2013 (CEST)}}
{{Processo|01 maggio 2013|note=}}


{{Cit|Tanto valeva chiamarci i Mark Knopfler|John Illsley, David Knopfler e Pick Withers sul loro apporto compositivo}}
{{rock}}
{{Cit|Tanto valeva chiamarci i Mark Knopfler|John Illsley David Knopfler e Pick Withers su uguaglianza nel gruppo}}


I '''Dire Straits''' sono una band [[inglese]] nata nel [[1977]], ossia mentre [[Sex Pistols]], [[Clash]], [[Ramones]] e [[Cugini di campagna]] vendevano caterve di [[dischi]], con l'esplicito scopo di abbassare il livello medio della scena musicale internazionale.
I '''Dire Straits''' sono una band [[inglese]] nata nel [[1977]], ossia mentre [[Sex Pistols]], [[Clash]], [[Ramones]] e [[Cugini di campagna]] vendevano caterve di [[dischi]], con l'esplicito scopo di abbassare il livello medio della scena musicale internazionale.


La band comprendeva Mark Knopfler alla [[chitarra]], al [[basso elettrico]], alla voce e ai [[rutti]] e poi altri tre [[sfigati]] che non stiamo qui a elencare, e s'ispirava alla musica [[blues]], al [[country]] e a un tizio che alla [[sagra]] del loro paese suonava ''Satisfaction'' dei [[Rolling Stones]] con la [[fisarmonica]].
La band comprendeva [[Mark Knopfler]] alla [[chitarra]], al [[basso elettrico]], alla voce e ai [[rutti]] e poi altri tre [[sfigati]] che non stiamo qui a elencare, e s'ispirava alla musica [[blues]], al [[country]] e a un tizio che alla [[sagra]] del loro paese suonava ''Satisfaction'' dei [[Rolling Stones]] col [[citofono]].


== Gli albori ==
== Gli albori ==
[[File:Mark Knopfler -1979.jpg|right|thumb|Mark Knopfler all'opera: si pregano le signore di trattenere gli [[orgasmi]].]]
[[File:Mark Knopfler -1979.jpg|right|thumb|Mark Knopfler all'opera: si pregano le signore di trattenere gli [[orgasmi]].]]
La band nacque durante una lite tra Mark Knopfler e il [[padre]], che gli rimproverava che non avrebbe mai fatto niente di buono nella vit: per ripicca Mark decise dunque di lasciare casa insieme al [[fratello]] David, che a differenza sua però si guadagnava il [[pane]] da solo al [[porto]], come [[parcheggiatore abusivo]] di [[navi]] da [[crociera]]
La band nacque durante una lite tra Mark Knopfler e il [[padre]], che gli rimproverava che non avrebbe mai fatto niente di buono nella vita: per ripicca Mark decise dunque di lasciare casa insieme al [[fratello]] David, che a differenza sua però si guadagnava il [[pane]] da solo al [[porto]], come [[parcheggiatore abusivo]] di [[navi]] da [[crociera]].


I due partirono quindi in cerca di qualcuno che fosse disposto a suonare con loro, con esiti tuttavia talmente desolanti che perfino i più infimi [[suonatore di fave|suonatori di fave]] ridevano loro in faccia alla richiesta di un'[[audizione]]. Tuttavia, quel vecchio volpone di Mark escogitò l'idea di un [[concorso musicale]], nel quale metteva in palio la sua [[Simca 1000]]. La risposta all'evento fu piuttosto modesta, visto che era stato pubblicizzato prevalentemente tramite inserzioni sulle [[multa|multe]], ma ciononostante permise alla band di reclutare il proprio [[bassista]], un tale John Illsley, che ottenne il posto a causa del ritiro del vincitore, una [[pecora]] che suonava ''Blowing in the Wind'' col campanaccio e si ritirò perché il periodo di [[Pasqua]] era ormai alle porte. Il [[batterista]], Pick Withers, fu invece scelto in quanto campione regionale di pestaggio dell'[[uva]].
I due partirono quindi in cerca di qualcuno che fosse disposto a suonare con loro, con esiti tuttavia talmente desolanti che perfino i più infimi [[riccardone|riccardoni]] ridevano loro in faccia alla richiesta di un'[[audizione]]. Tuttavia, quel vecchio volpone di Mark escogitò l'idea di un [[concorso musicale]], nel quale metteva in palio la sua [[Simca 1000]]. La risposta all'evento fu piuttosto modesta, visto che era stato pubblicizzato prevalentemente tramite inserzioni sulle [[multa|multe]], ma ciononostante permise alla band di reclutare il proprio [[bassista]], un tale John Illsley, che ottenne il posto a causa del ritiro del vincitore, una [[pecora]] che suonava ''Blowing in the Wind'' col campanaccio e si ritirò perché il periodo di [[Pasqua]] era ormai alle porte. Il [[batterista]], Pick Withers, fu invece scelto in quanto campione regionale di pestaggio dell'[[uva]].


== "Ascesa" ==
== Opere principali ==


*''Dire Straits'': il solo titolo denota lo sforzo profuso nel confezionarlo.
Tuttavia i componenti della band erano troppo straccioni per potersi permettere degli strumenti e cosi per guadagnare dei [[soldi|dindini]] dovettero [[traffico d'organi|vendere a prezzo stracciato]] un [[rene]] ciascuno."Tanto cen'è una altro che può benissimo fare gli straordinari"Pensava David,ma il suo resse soltanto il tempo che gli permettesse di dire le ultime parole famose.Così David morì ancor prima di aver inciso una canzone e con il [[culo]] più bucato di [[Cicciolina]].Ma i tre non si abbatterono,trovarono un'altro che lo sostituisse e in pochi decenni diventarono la band più importante di tutta Civitavecchia.
*''Communiste'': album dal vivo che riporta il [[concerto]] tenuto alla [[Festa dell'Unità]] di [[Liverpool]].
*''Making Movies'': tentativo di omaggio alla [[cinema|settima arte]], dopo i ripetuti ripudi ricevuti dalla [[musica]].
*''Love over Gold'': disco centrato principalmente sull'[[prostituzione|amore mercenario]].
*''Brothers in Arms'': racconti del periodo della [[naja]].
*''On Every Street'': ultimo disco del gruppo. Era un tentativo del gruppo a farsi tutte le battone in tutte le strade vicino allo stadio dopo un concerto e a causa di questo il gruppo si sciolse poichè andò tutto a puttane.


Tra i singoli il loro maggiore successo è rappresentato senza dubbio da ''Sultans of Swing'', che però parla dei [[Creedence Clearwater Revival]].
== Album ==
[[Categoria:Rock]]

[[Categoria:Gruppi di deficienti]]
*Dire Straits-Il solo titolo denota quanto impegno ci abbiano messo ad incidere il disco.
*Communiste-Album su un [[alieno comunista|aliena comunista]] che Mark incontrò in provenza.
*Making movies-La loro carriera musicale riscuoteva cosi poco successo che si misero a fare le comparse in film dei [[fratelli Vanzina]]
*Love over gold-Album che esprime tutte le fantasie erotiche di quel marpione di Mark con la [[comunista]] di prima.
*Brothers in arms-Album sulla rivalità tra Mark e David.La loro rivalità era così accesa che Mark fece ubriacare David a tal punto che un solo rene non poteva reggere tutto quell'[[alcool]].
*On every street-Ancora fantasie erotiche.

== Canzoni degne di nota ==

*Romeo and Juliet-Canzone rivisitata in chiave moderna perchè Mark era così ignorante da non conoscere la storia originale.
*Money for nothing-Canzone dedicata a David Knopfler,il quale appunto guadagnava soldi per [[sesso|niente]].
*Sultains of swing-Questa canzone non parla dei Dire Straits ma dei Creedence Clearwater Revival.Loro infatti non erano nessuno.

== Voci correlate ==
* [[Creedence Clearwater Revival]], anche quella era una band [[Eh?|rinomata e molto conosciuta dal mondo intero]]

[[Categoria:Rock]][[Categoria:Gruppi di deficienti]]

Versione attuale delle 13:49, 8 dic 2020

« Tanto valeva chiamarci i Mark Knopfler »
(John Illsley, David Knopfler e Pick Withers sul loro apporto compositivo)

I Dire Straits sono una band inglese nata nel 1977, ossia mentre Sex Pistols, Clash, Ramones e Cugini di campagna vendevano caterve di dischi, con l'esplicito scopo di abbassare il livello medio della scena musicale internazionale.

La band comprendeva Mark Knopfler alla chitarra, al basso elettrico, alla voce e ai rutti e poi altri tre sfigati che non stiamo qui a elencare, e s'ispirava alla musica blues, al country e a un tizio che alla sagra del loro paese suonava Satisfaction dei Rolling Stones col citofono.

Gli albori

Mark Knopfler all'opera: si pregano le signore di trattenere gli orgasmi.

La band nacque durante una lite tra Mark Knopfler e il padre, che gli rimproverava che non avrebbe mai fatto niente di buono nella vita: per ripicca Mark decise dunque di lasciare casa insieme al fratello David, che a differenza sua però si guadagnava il pane da solo al porto, come parcheggiatore abusivo di navi da crociera.

I due partirono quindi in cerca di qualcuno che fosse disposto a suonare con loro, con esiti tuttavia talmente desolanti che perfino i più infimi riccardoni ridevano loro in faccia alla richiesta di un'audizione. Tuttavia, quel vecchio volpone di Mark escogitò l'idea di un concorso musicale, nel quale metteva in palio la sua Simca 1000. La risposta all'evento fu piuttosto modesta, visto che era stato pubblicizzato prevalentemente tramite inserzioni sulle multe, ma ciononostante permise alla band di reclutare il proprio bassista, un tale John Illsley, che ottenne il posto a causa del ritiro del vincitore, una pecora che suonava Blowing in the Wind col campanaccio e si ritirò perché il periodo di Pasqua era ormai alle porte. Il batterista, Pick Withers, fu invece scelto in quanto campione regionale di pestaggio dell'uva.

Opere principali

  • Dire Straits: il solo titolo denota lo sforzo profuso nel confezionarlo.
  • Communiste: album dal vivo che riporta il concerto tenuto alla Festa dell'Unità di Liverpool.
  • Making Movies: tentativo di omaggio alla settima arte, dopo i ripetuti ripudi ricevuti dalla musica.
  • Love over Gold: disco centrato principalmente sull'amore mercenario.
  • Brothers in Arms: racconti del periodo della naja.
  • On Every Street: ultimo disco del gruppo. Era un tentativo del gruppo a farsi tutte le battone in tutte le strade vicino allo stadio dopo un concerto e a causa di questo il gruppo si sciolse poichè andò tutto a puttane.

Tra i singoli il loro maggiore successo è rappresentato senza dubbio da Sultans of Swing, che però parla dei Creedence Clearwater Revival.