Dimostrazione che ∞+1=0

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Infinito più uno? fa infinito! »
(Ignaro studente)


L'infinito vi ha sempre fatto paura? Non sapete cosa fare quando a scuola vi trovate una divisione per infinito? Nessun problema! Ora vi verrà mostrato come quella schiappa dell'infinito si possa sconfiggere usando un semplice 1, infatti proveremo che .

Svolgimento

Definiamo la seguente somma:

è palese che tale serie diverge a . Raccogliendo un 2 otteniamo

notiamo che l'espressione all'interno delle parentesi è ancora la nostra serie, per cui

da cui

Osservazioni

Ogni numero può essere scritto come somma di 1, di conseguenza ogni numero è somma di e perciò per ogni n numero naturale vale . Una conseguenza immediata di questo è che Dio è un buco nero a forma di fatto di antimateria.

Conclusioni

Questa pagina è composta da caratteri, perciò è un foro -n-dimensionale che contiene tutta Nonciclopedia, perciò qualunque cosa cerchiate, la trovate su questa pagina.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • La scoperta della contraddizione è dovuta gran parte al famoso Ben Altouen, criceto francese esperto di metafisica stellare, e al suo più caro amico, Pietro.
  • Dal 1632 fino al giorno in cui è stata concepita, la dimostrazione non è stata mai confutata.