Digimon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 84: Riga 84:
*Rika: fusione tra Sora e Kari seconda serie, ma con ampi sprazzi di metallarità. Si finge dura, ma a 10 anni gioca ancora con le bambole.
*Rika: fusione tra Sora e Kari seconda serie, ma con ampi sprazzi di metallarità. Si finge dura, ma a 10 anni gioca ancora con le bambole.
*Jeri: quella che arriva a metà serie. Non fa altro che farsi possedere dal cattivo di turno per tutto il giorno.
*Jeri: quella che arriva a metà serie. Non fa altro che farsi possedere dal cattivo di turno per tutto il giorno.
*Kazu e Kenta : Due pirla inutili che servono più come espedienti narrativi viventi. Uno è un bimbominkia che fa sembrare Davis un accademico, il suo Digimon è un boiler dismesso della Rex Electrolux. L'altro è la versione mongoflettica di Izzy, probabilmente pure omosessuale represso a giudicare dal suo Digimon e Digivice annesso.
*Ryo : Il "figo" di turno, vive in realtà come accattone a Digiworld con il suo Digidrago affetto da rabbia schizofrenica, Cyberdramon. Messo in realtà come fanservice per i Nipponici, proviene dal mondo dei Digiprescelti, ma a nessuno importa.


=== Quarta serie ===
=== Quarta serie ===