Destino

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Questo... è il mio destino! »
(Qualsiasi protagonista di qualsiasi anime e manga)
« Destino... ti sconfiggerò! »
« Il destino dell'umanità è nelle tue mani! »
(Junior a Goku mentre Goku è al cesso)

Il destino è quell'entità superiore che s'impiccia delle nostre vite.

Il destino nella storia

Non c'è bisogno di dire chi inventò il Destino. Egli, dopo averlo creato, lo gettò nelle vite degli uomini e da allora quella forza mistica non si è più levata dai coglioni.

Nella storia, il Destino ha fatto parecchie cosette, come fare incontrare Bud Spencer e Terence Hill, o far trovare al Principino il pugnale, ma di sicuro la sua opera più grande è una sola e verrà descritta nella prossima puntata * Pubblicità *.

L'ilarità del destino

Poco dopo essere arrivato sulla terra, il Destino si trovò un'amichetta che si chiamava Ilaria. Essa era molto spiritosa ed anche il modo in cui troncò col Destino era buffo e simpatico. Da allora il Destino si prende gioco di noi e questo suo comportamento viene chiamato ilarità del destino.

Molto spesso è possibile vedere in fatti comuni esempi dell'ilarità del destino, eccone alcuni:

  • Quando il tuo cane fa la cacca per strada e decidi di far finta di nulla e la sera stessa, mentre fai jogging, la pesti.
  • Quando pensi di aver cambiato un'insegnante per sempre e quindi, incontrandola per strada, le porgi il dito medio, per poi scoprire solo a settembre che per i tagli alla scuola ha dovuto prendere la cattedra di Itagliano della tua classe.
  • Quando lo sfigato che sfotti sempre è figlio di un Boss mafioso a cui tuo padre paga il pizzo a fatica.
  • Quando cambi operatore telefonico perchè altrimenti nessuno ti ha in nota e nei due giorni successivi al cambio tutti i tuoi amici passano al tuo vecchio operatore.

Buffo, vero?

L'ineluttabilità del Destino

Si dice che un'altra proprietà del destino è l'ineluttabilità, ossia quando è ineluttabile, derivato dal latino ineluctabĭlis, composto a sua volta dal prefisso in- e da eluctabĭlis, letteralmente "che si può superare con la lotta", derivato dal verbo eluctari, "vincere lottando". Insomma un modo colto per dire che il Destino è un pò come il Tarrasque.