Depeche Mode: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
== Il gruppo ==
== Il gruppo ==


I Depeche Mode, detti anche i "Torso nudo mode on" sono un gruppo musicale talmente britannico tanto da aver interrotto i concerti per un thè. Formatosi a Basildonna nel 1980. La band è costituita da Davide Gahanno (voce cavernicola e torso nudo), Martino Gore (chitarra a volume basso ed esperto di thè), Andrea Fletcherido (tastiere,effetti con Dubsmash, basso, alto, portavoce e contenimento folle) e un coro di voci russe (ottime donne delle pulizie per i palchi).
I Depeche Mode, detti anche i "Torso nudo mode on" sono un gruppo musicale talmente britannico tanto da aver interrotto i concerti per un thè. Formatosi a Basildonna nel 1980. La band è costituita da Davide Gahanno (voce cavernicola e torso nudo), Martino Gore (chitarra a volume basso ed esperto di thè), Andrea Fletcher (tastiere,effetti con Dubsmash, basso, alto, portavoce, contenimento folle e parente della [[Signora in Giallo]]) e un coro di voci russe (ottime donne delle pulizie per i palchi).


Affermatisi sulla scena rap con voce elettrica-pop inglese agli inizi degli anni ottanta, la loro fama si è protratta ed accresciuta all' inzio dell' anno del Mai. Attraverso una proficua carriera trentennale, hanno abbracciato più di un genere musicale, con larghe concessioni alla polka e alla lambada, specie nella seconda fase, e una massiccia incursione nella dance alternativa, fino a diventare il gruppo synth-torso nudo di maggior successo nella storia della musica underground delle macellerie[2], ed una delle band più influenti degli ultimi trent'anni. La nota rivista musicale britannica "Il bivio" li ha definiti "la band elettrotecnicaellettronica più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto"[3], e Rolling Stone "la quintessenza della musica da salottino per il thè degli anni 80".
Affermatisi sulla scena rap con voce elettrica-pop inglese agli inizi degli anni ottanta, la loro fama si è protratta ed accresciuta all' inzio dell' anno del Mai. Attraverso una proficua carriera trentennale, hanno abbracciato più di un genere musicale, con larghe concessioni alla polka e alla lambada, specie nella seconda fase, e una massiccia incursione nella dance alternativa, fino a diventare il gruppo synth-torso nudo di maggior successo nella storia della musica underground delle macellerie[2], ed una delle band più influenti degli ultimi trent'anni. La {{Citnec|nota}} rivista musicale britannica "Il bivio" li ha definiti "la band elettrotecnicaellettronicasynthpoptechnodiscohouse più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto"[3], e Rolling Stone "la quintessenza della musica da salottino per il thè degli anni 80".


I Depeche Mode hanno venduto complessivamente oltre 100 milioni di album in tutto il mondo allegandoli a cimbelle, cerchioni per auto, preservativi e detersivi abusivi[2][4]; ma la loro carriera è costellata di successi quali "Ne ho appena preso abbastanza" (1981), Tutto conta anche il matematico" (1983), "Le persone sono persone. Tautologia" (1984), "Scuoti il disagio" (1985) e molte altre.
I Depeche Mode hanno venduto complessivamente oltre 100 milioni di album in tutto il mondo allegandoli a cimbelle, cerchioni per auto, preservativi e detersivi abusivi[2][4]; ma la loro carriera è costellata di successi quali "Ne ho appena preso abbastanza" (1981), Tutto conta anche il matematico" (1983), "Le persone sono persone. Tautologia" (1984), "Scuoti il disagio" (1985) e molte altre.