Decespugliatore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}[[File:Decespugliatore.gif|right|thumb|250px|Un decespugliatore in tutta la sua potenza.]]
{{vedianche|Decespugliatore nasale}}
[[File:Decespugliatore.gif|right|thumb|250px|Un decespugliatore in tutta la sua potenza.]]
Con '''decespugliatore''' è indicato un oggetto funzionante a motore, alimentato in genere da miscela.<ref>Tuttavia, per un migliore rendimento, è consigliato l'utilizzo della urina di gatto.</ref> Esistono anche decespugliatori elettronici e decespugliatori a pedali, tuttavia i risultati sono sempre gli stessi.
Con '''decespugliatore''' è indicato un oggetto funzionante a motore, alimentato in genere da miscela.<ref>Tuttavia, per un migliore rendimento, è consigliato l'utilizzo della urina di gatto.</ref> Esistono anche decespugliatori elettronici e decespugliatori a pedali, tuttavia i risultati sono sempre gli stessi.
Questo arnese, apparentemente inutile, ha molte funzionalità, l'unico problema è la capacità dell'operatore di utilizzare tale strumento.
Questo arnese, apparentemente inutile, ha molte funzionalità, l'unico problema è la capacità dell'operatore di utilizzare tale strumento.

Versione delle 17:36, 25 set 2010

   La stessa cosa ma di più: Decespugliatore nasale.
File:Decespugliatore.gif
Un decespugliatore in tutta la sua potenza.

Con decespugliatore è indicato un oggetto funzionante a motore, alimentato in genere da miscela.[1] Esistono anche decespugliatori elettronici e decespugliatori a pedali, tuttavia i risultati sono sempre gli stessi. Questo arnese, apparentemente inutile, ha molte funzionalità, l'unico problema è la capacità dell'operatore di utilizzare tale strumento.

Funzionalità

La funzione principale di questo semplice strumento è paragonabile a quella di un semplice rasoio. L' inventore del decespugliatore, il famoso ingegner Lupo Lucio, dopo molte prove su vari materiali, ha scoperto che questo meccanismo è particolarmente adatto per tagliare l' erba e annientare cespugli di rovi e qualsiasi tipo di erba infestante.[2] L'utilizzo del decespugliatore come arma è stato attualmente abbandonato quando si è scoperto che una semplice pistola poteva portare allo stesso risultato con un notevole risparmio energetico.

Come usarlo

L'utilizzo del decespugliatore è molto semplice. I problemi sorgono quando questo fedele compagno di lavoro decide di non funzionare. E, si sa, i decespugliatori sono molto permalosi. Nell'1% dei casi, ovvero quando l' arnese decide di funzionare alla perfezione, l'operaio deve solo tirare una corda e potrà iniziare a decespugliare tranquillamente semplicemente schiacciando un bottone. Qualora il decespugliatore abbia la luna storta, lo sfortunato utilizzatore deve sottoporsi a una notevole attività fisica, degna delle migliori palestre. È infatti tendente all'infinito il numero di volte che costui dovrà tirare il cordino di accensione prima che lo strumento si decida a partire. E quando parte è ormai finita la giornata lavorativa.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Tuttavia, per un migliore rendimento, è consigliato l'utilizzo della urina di gatto.
  2. ^ Ha invece dovuto arrendersi di fronte agli alberi, per il cui taglio è consigliabile usare la motosega.