Daniele De Rossi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}


Daniele De Rossi (Ostia 1983 - Ove sarà, Quando dovrà essere) è un calciatore sfigato, desiderato da tantissime e fortissime squadre europee, ma che per qualche [[Masochismo|oscuro motivo]] continua a rifiutare offerte sempre più sostanziose per rimanere dov'è, cioè a raschiare il fondo del barile della serie A con la [[A.S. Roma|Rometta]], venendo ripetutamente convocato in nazionale nel ruolo di stampella di centrocampo per i [[Matusalemme|giovini e forti]] compari [[Pirlo]] e [[Gattuso]].
Daniele De Rossi (Ostia 1983 - Ove sarà, Quando dovrà essere) è un calciatore sfigato, desiderato da tantissime e fortissime squadre europee, ma che per qualche [[Masochismo|oscuro motivo]] continua a rifiutare offerte sempre più sostanziose per rimanere dov'è, cioè a raschiare il fondo del barile della serie A con la [[A.S. Roma|Rometta]], venendo ripetutamente convocato in nazionale nel ruolo di stampella di centrocampo per i [[Matusalemme|giovini e forti]] compari [[Pirlo]] e [[Gattuso]].
Riga 5: Riga 4:


== Gli oscuri natali e gli oscuri capodanni ==
== Gli oscuri natali e gli oscuri capodanni ==
Danieletto "Core de Ostia Core de Roma Capitan Fut(titinne)uro Er Gladiatore etc. etc." nasce ad Aostia nell'anno dello scudetto romanista. La sua venuta al mondo è un segno, cioè quello che tutti i tentativi di far tornare la squadra giallorossa alla gloria appena conquistata saranno eternamente vani. Così, mentre [[Bruno Conti|Brunetto er Nanetto]] e [[Paulo Roberto Falcao|l'ottavo re di Roma]] si danno una lunga e profonda grattata ai maroni, il bimbo Daniele dice le prime paroline: "mamma", "cacca", "CUCS" e "resterò per sempre alla Roma". I genitori, visibilmente terrorizzati, decidono di portarlo a visitare dal dott.[[Sandro Mayer]], noto [[Eh?|prosopicopsicologo]] e rabdomante. Il verdetto del dottor Mayer è gravissimo: il ragazzino è affetto dalla sindrome di House, una rarissima malattia del sistema nervoso che colpisce un bambino su 50 milioni, provocando, in ordine di gravita:
Danieletto "Core de Ostia Core de Roma Capitan Fut(titinne)uro Er Gladiatore etc. etc." nasce ad Aostia nell'anno dello scudetto romanista. La sua venuta al mondo è un segno, cioè quello che tutti i tentativi di far tornare la squadra giallorossa alla gloria appena conquistata saranno eternamente vani. Così, mentre [[Bruno Conti|Brunetto er Nanetto]] e [[Paulo Roberto Falcao|l'ottavo re di Roma]] si danno una lunga e profonda grattata ai maroni, il bimbo Daniele dice le prime paroline: "mamma", "cacca", "CUCS" e "resterò per sempre alla Roma". I genitori, visibilmente terrorizzati, decidono di portarlo a visitare dal dott.[[Sandro Mayer]], noto [[Eh?|prosopicopsicologo]] e rabdomante. Il verdetto del dottor Mayer è gravissimo: il ragazzino è affetto dalla sindrome di House, una rarissima malattia del sistema nervoso che colpisce un bambino su 50 milioni, provocando, in ordine di gravità:




Riga 18: Riga 17:
-Abbattimento delle facoltà sinaptiche e conseguente perdita della logica e l'elaborazione di ragionamenti sensati (esempio lampante è l'attaccamento alla maglia di una squadra capace di pareggiare 3-3, rimontata, contro il Kosiçe, del campionato slovacco, paragonabile in Italia alla Solbiatese o al Fincantieri Palermo)
-Abbattimento delle facoltà sinaptiche e conseguente perdita della logica e l'elaborazione di ragionamenti sensati (esempio lampante è l'attaccamento alla maglia di una squadra capace di pareggiare 3-3, rimontata, contro il Kosiçe, del campionato slovacco, paragonabile in Italia alla Solbiatese o al Fincantieri Palermo)


-Epatite (trasmessa a Vucinic nella stagione 2006/07 e a tutti i tifosi, romanisti prima e poi a tutta la nazione, dopo aver sbagliato i rigori decisivi contro il [[Manchester United]] in Champions League e contro la Spagna all'Europeo 2008
-Epatite (trasmessa a Vucinic nella stagione 2006/07 e a tutti i tifosi, romanisti prima e poi a tutta la nazione, dopo aver sbagliato i rigori decisivi contro il [[Manchester United]] in Champions League e contro la Spagna all'Europeo 2008)

-Schizofrenia (patologia molto diffusa nello spogliatoio giallorosso, diagnosticata anche in [[Philippe Mexes|Philippa Mechés]] e [[Luciano Spalletti|Mastro Lindo sgrassatore contro il grasso fa furore]]

-I BLUES BROTHERS! (ultimo e letale sintomo della sindrome)


I genitori di Daniele tentano il ricovero presso l'Istituto Infantile d'Igiene mentale di [[Harry Potter|San Voldemort]], ma il bimbo li tramortisce e fugge alla volta del paese dei [[Teletubbies]]{{incostruzione}}

Versione delle 20:11, 21 set 2009

Daniele De Rossi (Ostia 1983 - Ove sarà, Quando dovrà essere) è un calciatore sfigato, desiderato da tantissime e fortissime squadre europee, ma che per qualche oscuro motivo continua a rifiutare offerte sempre più sostanziose per rimanere dov'è, cioè a raschiare il fondo del barile della serie A con la Rometta, venendo ripetutamente convocato in nazionale nel ruolo di stampella di centrocampo per i giovini e forti compari Pirlo e Gattuso.


Gli oscuri natali e gli oscuri capodanni

Danieletto "Core de Ostia Core de Roma Capitan Fut(titinne)uro Er Gladiatore etc. etc." nasce ad Aostia nell'anno dello scudetto romanista. La sua venuta al mondo è un segno, cioè quello che tutti i tentativi di far tornare la squadra giallorossa alla gloria appena conquistata saranno eternamente vani. Così, mentre Brunetto er Nanetto e l'ottavo re di Roma si danno una lunga e profonda grattata ai maroni, il bimbo Daniele dice le prime paroline: "mamma", "cacca", "CUCS" e "resterò per sempre alla Roma". I genitori, visibilmente terrorizzati, decidono di portarlo a visitare dal dott.Sandro Mayer, noto prosopicopsicologo e rabdomante. Il verdetto del dottor Mayer è gravissimo: il ragazzino è affetto dalla sindrome di House, una rarissima malattia del sistema nervoso che colpisce un bambino su 50 milioni, provocando, in ordine di gravità:


-Rigurgito nervoso (il motivo per cui De Rossi, nelle conferenze stampa, sembra sempre sul punto di ruttare o di vomitare su giornalisti, fotografi e cameraman)

-Difficoltà di apprendimento generali (problemi nell'assimilazione della lingua e dei moduli tattici)

-Spasmi articolari e perdita di controllo degli arti inferiori (mi raccomando Danieletto, si interviene sempre a gamba tesa...)

-Sbalzi d'umore, irascibilità ed insubordinazione (8 miliardi di cartellini gialli e rossi, che è felice di prendere in sequenza)

-Abbattimento delle facoltà sinaptiche e conseguente perdita della logica e l'elaborazione di ragionamenti sensati (esempio lampante è l'attaccamento alla maglia di una squadra capace di pareggiare 3-3, rimontata, contro il Kosiçe, del campionato slovacco, paragonabile in Italia alla Solbiatese o al Fincantieri Palermo)

-Epatite (trasmessa a Vucinic nella stagione 2006/07 e a tutti i tifosi, romanisti prima e poi a tutta la nazione, dopo aver sbagliato i rigori decisivi contro il Manchester United in Champions League e contro la Spagna all'Europeo 2008)

-Schizofrenia (patologia molto diffusa nello spogliatoio giallorosso, diagnosticata anche in Philippa Mechés e Mastro Lindo sgrassatore contro il grasso fa furore

-I BLUES BROTHERS! (ultimo e letale sintomo della sindrome)


I genitori di Daniele tentano il ricovero presso l'Istituto Infantile d'Igiene mentale di San Voldemort, ma il bimbo li tramortisce e fugge alla volta del paese dei TeletubbiesTemplate:Incostruzione