Dan Brown

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dan Brown è un iconoclasta transgenetico e ipocondriaco; inoltre, è nato sotto il segno del Cazzo di cane. Detiene attualmente il record per il maggior numero di offese contemporanee scritte in una sola pagina di un libro (pagina 12 de La convoluzione delle scimmie poi ristampata nel Il Codice da Vinci).

Dan Brown ha offeso Dio, ma poi gli ha chiesto scusa. Tutto bene, dunque. Anche se Dio penstra di rivolgersi a Chuck Norris per una vendetta.

Robert Langdon

Dan Brown non è una papera, una pesca o Magneto e inoltre ce l'ha piccolo.

Forse è causata proprio da questo la sua perversione maniacale. Secondo Dan Brown infatti, 1000 anni fa e anche di più, venne formata una grande organiozzazione, misteriosa, mistica e potente, nascosta a tutti, creata allo scopo di diffondere qua e là a macchia d olio in tutta Europa immagini di fighe e falli nascosti, così permettendo la ricerca del Santo Graal!!!! (ovvio no?)

E solo il mitico Robert Langdon, aiutato dalla bellissima Sophie Neuveau, che altri non è che la discendente diretta di Dio, riusciranno a decifrare la miriade di simboli erotici sparsi nei musei e nelle chiese del mondo e a risolvere l'enigma più grande della storia: chi ha incastrato Roger Rabbit?


Dan Brown e uno che quando si sveglia la mattina si sveglia incazzato con il mondo o quando la moglie non glie la da inizia a scrivere e se la prende con DIO. Oppure un giorno il suo spigologo gli ha detto di curare il suo problema della clautrofobia. Lui il giorno dopo ha iniziato il libro "Il codice da Vinci" evha pensato di trasmettere il problema della claustrofobia al povero Roberto Langdon[Chuck Norris] che sentendosi preso per il culo da Dan e andato da Dio e ha chiesto di sospendere il lavoro ,di Morte, per sistemare Dan Brown. Così Chuck dopo e andato da Dan e con un calcio rotante lo ha ucciso. In questo modo finirono le avventure di Robert Langdon. Robert e Vittori Vetra (e non Dalla Via) vissero felici e contenti.