Dahu

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza


Numerose testimoniaze confermano l'ipotesi assai remota che il Dahu sia una delle prime creature che abbiano calpestato il pianeta terra. Alcuni sostengono addirittura che il Dahu sia stato creato su Marte prima che la terra fosse abitabile dallo stesso Dio in persona! Nelle religioni ancestrali c'è traccia del "Dauh"®: nella religione di Zoroastro si fanno non pochi riferimenti a questo animale da qui addirittura discenderebbe l'uomo moderno per via dell'assimetria articolare disassata di qui soffre ogni essere umano in circolazione. Nel Popol Vu invece si evince che sia arrivato sulla terra a bordo di astronavi. Alcuni testi sacri risalenti 2 3 Miliardi di anni fa sostengono inoltre che sia il primogenito di Chuck Norris, chiamato "Dauh Scalciante"®. Nella saga epica "la Sacra Bibbia" che ha venduto miliardi di copie purtroppo non se ne parla e non se ne capisce la ragione!

A convalidare le teorie che il Dahu ha origini remote in molte delle pitture rupestri di Julmy-Olkky, in Finlandia viene mostrano un cacciatore di sesso indefinito, asimmetrico verticale, che insegue un mammifero con zampe assimmetriche orizzontali. Inoltre lo scorso secolo è stato scoperta una grotta nel sud dell'isola di Atlantide in qui è presente una magnifica pittura rupestre risaltente al paleolitico (40.000 anni fa) dove sono raffigurati diversi animali di quell'epoca, come il bisonte, il cervo o il cavallo; ma il disegno più affascinante è quello di un uomo di Cro-Magnon (Emilio Fedicus) munito di lancia che si avvicina ad un animale molto rassomigliante al Dahu già ritratto nella versione con assimmetria variata destra / sinistra.

Degli speleologi provenienti d’allombellico del mondo (tangenziale di Bologna) hanno recentemento scoperto delle pitture rupestri in fondo alla grotta di Bishon (Svizzera) fatte dagli antichi Egizi durante il loro periodo di esodo dalla Svervigia con a capo il Faraone Chuck Norris IX. La pittura rappresenta una scena di caccia dove gli egiziani osservano “indiani del luogo” armati di arco cacciando animali con zampe di diversa lunghezza ... i Dahu appunto, del tipo assimmetrico con tendenza destra sinistra. La datazione degli acquerelli ritrovati al carbonio 14+5/2+98 pone questa particolare specie di "Dahutus Montanus Calciofondensis" all'epoca del paleolitico superiore.

Sul fronte dei ritrovamenti fossili si può individuare un lontano antenato del Dahu nel “DAHUTERIUM Agilis” nel medio triassico. Numerosi i ritrovamenti di “DAHUTERIUM” in diverse varianti, colori e fogge.

Citiamo per correttezza gli studi di Charles Darwin, che folgorato dall’evoluzione pirotecnica del “DAHUTERIUM Agilis” fino al “DAHUTUS Montanus" diede un grosso contributo a mettere in luce questo raro animale. Charles stabili che il processo evolutivo sia avvenuto nel giro di poche clonazioni iniziate dagli Assiri, proseguite dai Babilonesi ed infine chiuse da Imothep (Egitto n.d.r.). Il nostro piccolo Charles inizia un pellegrinaggio a 360 gradi a livello mondiale arrivando al punto di determinare che la teoria evoluzionistica parte intorno all’assimetria destrogiro / levogiro. Charles Darwin ebbe non pochi problemi a dimostrare questa teoria e per questo con i punti delle mille miglia di IMPERIA S.A.S: si rifugiò sull'isola di Pasqua (molti ritengono che fosse finito alle Gialappagos (Prov. di Milano - Idroscalo), ma per un errore del Tom Tom di Charles tutti credettero il falso n.d.r.). Ivi giunto, Charles evinse che non c’era una mazza e passò il suo tempo a misurare tutte le statue presenti e le pendenze delle colline scrivendo il libro “L’evoluzione asimmetrica insita nei geni ereditari”. Tornato in patria dal suo tour mondiale presentò la sua opera che venne purtroppo buttata a mare dal vescovo Milingo.

Dopo centinaia di anni questo trattato scientifico fu ri-trovato da Teomondo Scrofalo, famoso pescatore di Meduse nel lago di Como. (alcuni sostengono che Teomondo lo avesse comprato per utilizzarlo come carta igienica e che durante una delle sedute al cesso sia stato folgorato dai disegni presenti nel libro).

Teomondo Scrofalo dopo aver imparato a leggere e a dettare (mai imparo a scrivere) ha elaborato dei modelli evolutivi che sostenegono che dal "Dahutus Montanus Calciofondensis" siano discesi una serie di diversi dinosauri, quali il "Raptor della Valle Stupa", il " Dahutus Tiranno Annusaurios" spesso ritrovato nelle miniere di talco, fino a giungere al "Dahutus Volus Involubis" ritrovato nella costruzione delle prime catacombe cristiane a Bombai in ottimo stato di conversazione. Teomondo, insignito di 4 oscar alla carriera e 2 nobel per la pace nel mondo, sostiene che dall'uccello "Dahutus Volus Involubis" siano discesi (perdendo le penne n.d.r.) i primi "Dahutus Implume Rapiflex Maculatus", ossi i primi mammiferi nati da uova di gallina dotati di 4 zampe asimmetriche, dai quali in seguito è poi disceso poi il primo "Homo Erectus"™ dalla variante del Dauh "Dahutus Asimetricus Sbilanciatus Semi Erectus", ossia mammiferi che soffrivano di una assimetria verticale degli arti che gli hanno portati a camminare in modo eretto.

Tralasciando il ceppo del "Dahutus Asimetricus Sbilanciatus Semi Erectus"™, Teomondo catalogo ed in identifico che in natura si possono trovare i seguenti ceppi:

- Dahutus anteromorfo / posteromorfo (si vocifera che sia estinto n.d.r.)
- Dahutus diagonalico destrogiro / levogiro (da qui discende la razza dei surfisti "Gufi" e "Regular")
- Dahutus albino levogiro / destrogiro a dente lungo
- Dauthus con supercazzola precoce con scappellamento a piacere

Ma occorre riconoscere al sommo Teomondo Scrofalo, che poi muto il suo nome in “Pio Edmondo Scrofalo Décimo Ventitreesimo”® di aver per primo parlato della diretta discenza dal "DAHUTERIUM Agilis" dell’Uomo di Cro Magno.

Teomondo Scrofalo ha preso altre strade di contemplazione, alcuni sostengono che sua mutato nell’attuale Mago Othelma, affetto da assimentria vocale (parla al contrario) Inserire qui il testo non formattato