Curling: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullata la modifica 1646432 di 62.98.61.4 (discussione))
Riga 50: Riga 50:
==Curiosità==
==Curiosità==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
* La parola "''curling''" a puttan e mammt chilla granda cess bukkìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì significa "arriccia''mento''", con ovvio riferimento ai menti scozzesi, che nella prima versione del gioco venivano utilizzati per muovere le pietre (scomodo!) In seguito i menti scozzesi sono stati sostituiti dalle scope, infine da pennelli giganti.
* La parola "''curling''" significa "arriccia''mento''", con ovvio riferimento ai menti scozzesi, che nella prima versione del gioco venivano utilizzati per muovere le pietre (scomodo!) In seguito i menti scozzesi sono stati sostituiti dalle scope, infine da pennelli giganti.
*L'inventore del curling era uno spazzino frustrato, che per impiegare il tempo durante le ore di lavoro, inventò {{citnec| uno pseudosport}} in cui è necessario usare una scopa.
*L'inventore del curling era uno spazzino frustrato, che per impiegare il tempo durante le ore di lavoro, inventò {{citnec| uno pseudosport}} in cui è necessario usare una scopa.