Crilin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 5.168.46.125 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.26.159.58)
Riga 13: Riga 13:
== Infanzia ==
== Infanzia ==
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
Poco si sa dell'infanzia di Crilin: le voci più accreditate sostengono sia stato concepito da una notte di follia tra [[Silvio Berlusconi]] con [[Adriano Celentano]] conosciuto probabilmente dopo Sanremo 1970. Ha tentato, sotto suggerimento di [[Sergio Endrigo]], la carriera di microfono, lascerà definitivamente la cosa dopo 5 settimane cercando la sua strada altrove.
Poco si sa dell'infanzia di Crilin: le voci più accreditate sostengono sia stato concepito da una notte di follia tra [[Silvio Berlusconi]] con [[Adriano Celentano]] conosciuto probabilmente dopo Sanremo 1970. Dopo aver tentato senza successo, sotto suggerimento di [[Sergio Endrigo]], la carriera di microfono, lascerà definitivamente la cosa dopo 5 settimane cercando la sua strada altrove.


Crilin a un certo punto della sua carriera decise di diventare un novello [[Karate Kid]], volle farsi aiutare dal più grande maestro di arti marziali del mondo (se se...), cioè un vecchio allupato di nome [[Muten]]. Il maestro gli insegnò mirabolanti tecniche tipo la rotolazione infinita e la [[onda energetica|Honda energetica]], che gli permettono di andare al torneo di arti marziali, dove verrà battuto in semifinale dal [[Maestro Miyagi]].
Crilin a un certo punto della sua carriera decise di diventare un novello [[Karate Kid]], volle farsi aiutare dal più grande maestro di arti marziali del mondo (se se...), cioè un vecchio allupato di nome [[Muten]]. Il maestro gli insegnò mirabolanti tecniche tipo la rotolazione infinita e la [[onda energetica|Honda energetica]], che gli permettono di andare al torneo di arti marziali, dove verrà battuto in semifinale dal [[Maestro Miyagi]].