Cosenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 5.168.237.92 (discussione), riportata alla versione precedente di TriskelFabbro)
Riga 130: Riga 130:
Il cosentino alla guida è geneticamente moscio: richiede calma, tranquillità e tutto il tempo che serve per trovare il parcheggio il più vicino possibile al posto. Sullo stesso cromosoma troviamo il gene SUV-4, causa dell'insopprimibile desiderio di non parcheggiare altrove finché non si riesce a infilare le chiappe del proprio SUV direttamente nella vetrina della farmacia.
Il cosentino alla guida è geneticamente moscio: richiede calma, tranquillità e tutto il tempo che serve per trovare il parcheggio il più vicino possibile al posto. Sullo stesso cromosoma troviamo il gene SUV-4, causa dell'insopprimibile desiderio di non parcheggiare altrove finché non si riesce a infilare le chiappe del proprio SUV direttamente nella vetrina della farmacia.


[[File:Spartawer.gif|right|thumb|295px|Alcuni cosentini durante la fase di atteggio mentre passano ''du fripab'' con {{s|una vettura rubata.}} la propria autovettura.]]
[[File:Jim Carrey in macchina con altri idioti con facce di Leonida.gif|right|thumb|295px|Alcuni cosentini durante la fase di atteggio mentre passano ''du fripab'' con {{s|una vettura rubata.}} la propria autovettura.]]
Negli ultimi mesi i trasporti nella città dei Bruzi si sono evoluti tantissimo. Fino al Natale 2007 gli abitanti per spostarsi usavano triclicli, automobili a vapore, slitte, carri armati, Mini Cooper, Audi e BMW. Oggi, pur non abbandonando l'abitudine di usare l'auto anche per brevissimi spostamenti di pochissimi metri, e continuando a coltivare l'implacabile desiderio di parcheggiare con le chiappe del pro, prendono il bus.
Negli ultimi mesi i trasporti nella città dei Bruzi si sono evoluti tantissimo. Fino al Natale 2007 gli abitanti per spostarsi usavano triclicli, automobili a vapore, slitte, carri armati, Mini Cooper, Audi e BMW. Oggi, pur non abbandonando l'abitudine di usare l'auto anche per brevissimi spostamenti di pochissimi metri, e continuando a coltivare l'implacabile desiderio di parcheggiare con le chiappe del pro, prendono il bus.
Ebbene sì, il regime comunista ereditato direttamente da un neurone di Fidel geneticamente modificato con un cromosoma preso dal cordone ombellicale del figlio della Catizone, ha permesso di allenare giovIni piloti alla guida di bus che collegano la centralissima ed ecologicissima autostazione alla locale Università Degli Studi della Calabria.<br />
Ebbene sì, il regime comunista ereditato direttamente da un neurone di Fidel geneticamente modificato con un cromosoma preso dal cordone ombellicale del figlio della Catizone, ha permesso di allenare giovIni piloti alla guida di bus che collegano la centralissima ed ecologicissima autostazione alla locale Università Degli Studi della Calabria.<br />