Corso a scelta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} right|thumb|è questa la materia che ho scelto? {{Cit2|Scelgo teee|Ash Ketchum}} Ad un certo punto della sua carriera, l'[…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
Prima di [[tutto]] viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:
Prima di [[tutto]] viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:
== Presentazione ==
== Presentazione ==
Salve a tutti, per poter scegliere la materia a scelta dovete recarvi in [[segreteria]] del vostro corso di studi che vi dirà di andare in segreteria della vostra [[facoltà]], che vi dirà di andare in segreteria del vostro [[università|ateneo]], che vi dirà che avete sbagliato e che dovete recarvi dalla signora Pina che vi darà i moduli per compilare il piano di studi. [[Ma anche no|Potrete]] scegliere delle materie anche al di fuori di questo corso purchè inerenti e che hanno almeno 6 CFU, tanto non verranno approvate.<br>
Credo per il vostro corso di studi sia più appropriato che scegliate "''[[Teoria]] dei codici incomprensibili''", che tra l'altro insegno io; [[ma anche si|non vorrei condizionarvi]] però vi servirà per la tesi e anche per...ehm...il vostro [[AHAHAH!!!|futuro lavoro]], e poi io sono bravo, buono e disponibile<ref>per le studentesse</ref>.<br>
Comunque, potrete cambiare il vostro piano di studi con tutta calma entro [[Dicembre]]. Per maggiori informazioni mi venite a trovare durante l'orario di ricevimento che coincide con le lezioni delle materie obbligatorie da seguire.

== Note ==
<references/>

Versione delle 19:10, 16 nov 2010

Template:Incostruzione

è questa la materia che ho scelto?
« Scelgo teee »


Ad un certo punto della sua carriera, l'universitario, l'essere umano che ha deciso di continuare gli studi dopo il diploma, l'essere umano che ha preferito le lezioni al lavoro, si trova a prendere un'ardua decisione, una ricerca estenuante che si chiama piano di studio (o ricerca del trenta facile).
I primi di Ottobre, studenti di ognidove esplorano il mondo per trovare lei: la materia che non studieranno, ma che ti viene segnata nel libretto in maniera quasi automatica: la materia a scelta. Non è ancora stata provata l'esistenza, quindi alcuni professori BGM (Bastardi Geneticamente Modificati) inducono studenti ingenui e inesperti a scegliere le loro materie grazie a qualche trucchetto come: mettere un bel nome alla materia o fingersi buoni.


Prima di tutto viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:

Presentazione

Salve a tutti, per poter scegliere la materia a scelta dovete recarvi in segreteria del vostro corso di studi che vi dirà di andare in segreteria della vostra facoltà, che vi dirà di andare in segreteria del vostro ateneo, che vi dirà che avete sbagliato e che dovete recarvi dalla signora Pina che vi darà i moduli per compilare il piano di studi. Potrete scegliere delle materie anche al di fuori di questo corso purchè inerenti e che hanno almeno 6 CFU, tanto non verranno approvate.
Credo per il vostro corso di studi sia più appropriato che scegliate "Teoria dei codici incomprensibili", che tra l'altro insegno io; non vorrei condizionarvi però vi servirà per la tesi e anche per...ehm...il vostro futuro lavoro, e poi io sono bravo, buono e disponibile[1].
Comunque, potrete cambiare il vostro piano di studi con tutta calma entro Dicembre. Per maggiori informazioni mi venite a trovare durante l'orario di ricevimento che coincide con le lezioni delle materie obbligatorie da seguire.

Note

  1. ^ per le studentesse