Coro dei pompieri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 2: Riga 2:


== Genesi ==
== Genesi ==
[[File:Pompieri.jpg|left|thumb|230px|Il coro dei Pompieri di [[Brescia]] che si appresta a iniziare l'esecuzione.]]
[[File:Pompieri.jpg|left|thumb|230px|Il coro dei pompieri di [[Brescia]] che si appresta a iniziare l'esecuzione.]]
Correva l'anno ''yyyy'', ma beccò l'autovelox e quindi: camminava l'anno ''yyyy'' quando il [[Roberto Calderoli|Ministro della Semplificazione]], alzando il capo dai suoi [[compiti]] istituzionali ebbe l'idea del secolo: cambiare l'inno nazionale. Non conoscendo molte melodie pensò bene di adottare il primo motivetto che gli passava per il [[Testa|capo]]. Il problema è che a parte una serie di grugniti vagamente assomiglianti al ''Va' pensiero'' non riusciva a concepire altra musica. Rassegnatosi indisse un referendum popolare per determinare il sostituto di quel [[Mameli]] che, per [[Lega Nord|formazione professionale]] proprio non riusciva a digerire.
Correva l'anno ''yyyy'', ma beccò l'autovelox e quindi: camminava l'anno ''yyyy'' quando il [[Roberto Calderoli|Ministro della Semplificazione]], alzando il capo dai suoi [[compiti]] istituzionali ebbe l'idea del secolo: cambiare l'inno nazionale. Non conoscendo molte melodie pensò bene di adottare il primo motivetto che gli passava per il [[Testa|capo]]. Il problema è che a parte una serie di grugniti vagamente assomiglianti al ''Va' pensiero'' non riusciva a concepire altra musica. Rassegnatosi indisse un referendum popolare per determinare il sostituto di quel [[Mameli]] che, per [[Lega Nord|formazione professionale]] proprio non riusciva a digerire.