Coppola del nonno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit|Quante ne abbiamo vinte noi?? Ah si, tutte le estati!!|[[Massimo Moratti|Branca a Moratti durante il trofeo Tim]]}}
{{Cit|Quante ne abbiamo vinte noi?? Ah si, tutte le estati!!|[[Massimo Moratti|Branca a Moratti durante il trofeo Tim]]}}


La '''coppola del nonno''' è un gelato prodotto dalla [[Motta]] e destinato alla fascia di pubblico cateteromunita (over 60). Si tratta di un gelato che sa di medicinale, venduto in una tipica coppetta di plastica che poi può essere riutilizzata dagli anziani per metterci in ammollo la [[dentiera]].
La '''coppola del nonno''' è un gelato [[Motta]] prodotto da piccole bambine in età preadolescente.


== Prodotto ==
== Prodotto ==
Il prodotto, nato nel lontano [[1911]] si affianca ad altri gelati inventati da [[Motta]] come il ''Leccasturbi'', o la [[Girella (posizione sessuale)|''Girella della morte'']]. Riscosse da subito un enorme successo, specialmente dalle bambine, insaziabili estimatrici della coppola del nonno alla panna.
Il prodotto è stato concepito nel lontano [[1911]] e si affianca ad altri gelati dai nomi improponibili della linea [[Motta]] come il ''Leccasturbi'', o lo ''Sukkiamynkia al caffè''. Riscosse da subito un enorme successo, specialmente tra i pensionati, i disabili e i gottosi.


Durante il [[ventennio]] [[fascista]] viene proibita alle masse, ma fortunatamente viene reintrodotta subito dopo dai [[comunisti]]. Prodotta in [[Belgio]], per molto tempo è stata accompagnata da fazzolettini e salviettine umidificanti, oltre che da [[preservativo|preservativi]].
Durante il [[ventennio]] [[fascista]] viene rinominata "''Coppola del Nonno Balilla''" e sulla tazza venne messo un fascio littorio da cui pendeva una barbetta da anziano. Prodotta successivamente in [[Belgio]], per molto tempo è stata accompagnata da fazzolettini e salviettine umidificanti, oltre che da creme lubrificanti.


== Gusti ==
== Gusti ==
[[File:Coppadelnonno.jpg|right|thumb|Coppa del Nonno Motta]]
[[File:Coppadelnonno.jpg|right|thumb|Coppa del Nonno Motta]]
Attualmente sono prodotte due diverse varianti della coppa del nonno:
La coppola del nonno può essere gustata nelle seguenti varianti:
*[[Caffé]]
*[[Caffé]]
*[[Fragola]]
*[[Cappuccino]]
*[[Panna]]
*[[Aspirina]]
*[[Cioccolato]]
*[[Brodo di pollo]]
*[[Limone]]
*[[Porco|Scrofa]]
*[[Banana]]
*[[Banana]]
*[[Tutti i gusti più uno]]


== La competizione ==
== La competizione ==
Riga 28: Riga 27:
{{Cit|SII!! ABBIAMO VINTO LA COPPA DEL NONNO!!!|[[Materazzi]] durante i festeggiamenti}}
{{Cit|SII!! ABBIAMO VINTO LA COPPA DEL NONNO!!!|[[Materazzi]] durante i festeggiamenti}}


La '''Coppa del Nonno Motta''' è un ambito torneo calcistico italiano creato per individuare le squadre la cui qualità di gioco era tale da permettere loro l´accesso diretto a tornei più ambiti.
La Coppola del Nonno non va confusa con la '''Coppa del Nonno Motta''', che è un ambito trofeo calcistico [[italiano]] creato per individuare le squadre la cui qualità di gioco era tale da permettere loro l´accesso diretto a tornei più ambiti.
[[File:Mottachampions.jpg|right|thumb|Coppa dei Campioni Motta.]]

[[File:Mottachampions.jpg|right|thumb|Coppa dei Campioni Motta]]
Esistono ovviamente omonimi tornei minori in tutti i livelli calcistici, dalla Serie A a quelle B, C1, C2, alle partitelle nelle scuole elementari.
Esistono ovviamente omonimi tornei minori in tutti i livelli calcistici, dalla Serie A a quelle B, C1, C2, alle partitelle nelle scuole elementari.