Conversazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|Giallo Antracite}}
{{Incostruzione|Giallo Antracite}}
{{clippy|'''Ciao, sono Clippy!<br /> Ti va di fare conversazione con me? So che riesci a vedermi, cagami, ti prego!'''|50px|34px}}
{{clippy|'''Ciao, sono Clippy!<br /> Ti va di fare conversazione con me? So che puoi vedermi, cagami, ti prego!'''|50px|34px}}
[[File:Conversazione gestuale1.gif|thumb|300px|Quando non sai come dirlo, dillo con un gesto.]]
La '''conversazione''' è quella cosa che tutti noi facciamo quando abbiamo voglia di fare conversazione. Essa si distingue dal dialogo perché i due termini sono diversi.
La '''conversazione''' è quella cosa che tutti noi facciamo quando abbiamo voglia di fare conversazione. Essa si distingue dal dialogo perché i due termini sono diversi.


Riga 10: Riga 11:


==Cenni storici==
==Cenni storici==
[[File:Ultima Cena con fumetti.jpg|thumb|460px|Una cena è un'occasione ideale per fare un po' di conversazione]]
[[File:Ultima Cena con fumetti.jpg|thumb|460px|Una cena è un'occasione ideale per fare un po' di conversazione.]]
La conversazione nasce nell’ [[840]] a.C., prima di questa data nessuno parlava mai con nessuno.
La conversazione nasce nell’ [[840]] a.C., prima di questa data nessuno parlava mai con nessuno.
Nella [[Grecia]] antica (situata più o meno dov’è oggi la Grecia moderna) l’affermarsi delle [[città]] (''poleis'') e dei luoghi di ritrovo come la piazza (''agorà''), il mercato (''conad''), lo stadio di calcio (''sansìron''), le discoteche (''baleròn'') fa nascere il bisogno di confrontarsi su tematiche molto sentite come la [[politica]], la [[religione]], la [[vita]], la [[morte]], la corsa per lo scudetto.
Nella [[Grecia]] antica (situata più o meno dov’è oggi la Grecia moderna) l’affermarsi delle [[città]] (''poleis'') e dei luoghi di ritrovo come la piazza (''agorà''), il mercato (''conad''), lo stadio di calcio (''sansìron''), le discoteche (''baleròn'') fa nascere il bisogno di confrontarsi su tematiche molto sentite come la [[politica]], la [[religione]], la [[vita]], la [[morte]], la corsa per lo scudetto.