Conservatorio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 102: Riga 102:
== Fauna tipica del Conservatoir ==
== Fauna tipica del Conservatoir ==


* '''Gli asiatici''': Questa categoria rappresenta circa il 60% del corpo studentesco. Quasi sempre dotati di un talento fuori dal comune, non di rado concludono gli studi quando voi siete appena al secondo anno. Li si vede solitamente accompagnati dal loro strumento, che portano con se in ogni dove, indipendentemente dal fatto che sia una [[viola]] di 90 kg. L'unico campo in cui è possibile non farsi surclassare da un asiatico è l'opera drammatica. Nonostante la tecnica invidiabile infatti, vengono spesso e volentieri scartati ai provini per [[Razzismo|insufficiente espressività dei tratti facciali]]. Seguono nei soggetti autofustigazione e [[harakiri]].
* '''Gli asiatici''': Questa categoria rappresenta circa il 60% del corpo studentesco. Quasi sempre dotati di un talento fuori dal comune, non di rado concludono gli studi quando voi siete appena al secondo anno. Li si vede solitamente accompagnati dal loro strumento, che portano con se in ogni dove, indipendentemente dal fatto che sia una [[viola]] di 90 kg. L'unico campo in cui è possibile non farsi surclassare da un asiatico è l'opera drammatica. Nonostante la tecnica invidiabile infatti, vengono spesso e volentieri scartati ai provini per [[Razzismo|insufficiente espressività dei tratti facciali]]. Seguono nei soggetti autofustigazione e [[harakiri]]. L'ammirazione per il talento asiatico ha portato però all'ammissione compulsiva di tutti gli appartenenti a questa categoria. Ecco che dunque, seppur una minoranza, sono comparsi i cinesi imbranati, ma nonostante ciò con impressionanti doti divistiche.


* '''Gli europei dell'est''': Non numerosi come gli asiatici, ma altrettanto determinati ad eccellere nel loro campo. Spesso, a spingerli nel vostro conservatorio, è il bruciante desiderio di suonare qualcosa di diverso dai {{censura|canti popolari approvati dall'[[URSS]]}} capolavori dei compositori sovietici. Si dimostrano schivi nei confronti del loro intorno e sembrano disconoscere la lingua ivi parlata. Salvo esibirne all’occasione una conoscenza perfetta qualora ciò sia in qualche modo relazionato con la materia di studio. Se siete studenti di conservatorio, probabilmente non sentirete mai il suono della loro voce. A meno che non siano cantanti. In quel caso li sentirete cantare (meglio di voi) ma mai parlare.
* '''Gli europei dell'est''': Non numerosi come gli asiatici, ma altrettanto determinati ad eccellere nel loro campo. Spesso, a spingerli nel vostro conservatorio, è il bruciante desiderio di suonare qualcosa di diverso dai {{censura|canti popolari approvati dall'[[URSS]]}} capolavori dei compositori sovietici. Si dimostrano schivi nei confronti del loro intorno e sembrano disconoscere la lingua ivi parlata. Salvo esibirne all’occasione una conoscenza perfetta qualora ciò sia in qualche modo relazionato con la materia di studio. Se siete studenti di conservatorio, probabilmente non sentirete mai il suono della loro voce. A meno che non siano cantanti. In quel caso li sentirete cantare (meglio di voi) ma mai parlare.
Riga 112: Riga 112:
* '''I ricchi [[snob]]''': Essere un ricco snob è un requisito necessario per studiare [[musica classica]] al conservatorio. i ricchi snob vestono sempre con l’eleganza di un [[lord]] [[inglese]], o di una gran diva dell’[[opera]] nel caso siano donne. Si distinguono per il portamento eretto, disconoscono lo [[slang]] e le [[parolaccia|parolacce]], non sono mai stati ad un party ed escono di casa solo per recarsi alle prime a [[teatro]] e ai concerti di gala, anche se hanno appena vent’anni. Vengono da famiglie ricche e conservatrici e sono stati tirati su fin da bambini a pane e [[Mozart]]. Quando entrano alla [[Scala]] si sentono un po' come a casa.
* '''I ricchi [[snob]]''': Essere un ricco snob è un requisito necessario per studiare [[musica classica]] al conservatorio. i ricchi snob vestono sempre con l’eleganza di un [[lord]] [[inglese]], o di una gran diva dell’[[opera]] nel caso siano donne. Si distinguono per il portamento eretto, disconoscono lo [[slang]] e le [[parolaccia|parolacce]], non sono mai stati ad un party ed escono di casa solo per recarsi alle prime a [[teatro]] e ai concerti di gala, anche se hanno appena vent’anni. Vengono da famiglie ricche e conservatrici e sono stati tirati su fin da bambini a pane e [[Mozart]]. Quando entrano alla [[Scala]] si sentono un po' come a casa.


* '''I figli di musicisti''': Inspiegabilmente optano sempre per la carriera musicale. Il loro talento si misura in base a quello dei genitori: se i genitori sono buoni musicisti, i figli saranno musicisti mediocri o scarsi. Se i genitori sono cattivi musicisti, i figli saranno musicisti pessimi. Solitamente hanno poca voglia di affaticarsi eccessivamente, ragion per cui li si incontra facilmente fuori dalle mura del conservatorio intenti ad osservare il cielo, mentre aspettano di recarsi alla prossima lezione di [[Cazzeggio|improvvisazione teatrale]]. Non avendo abbastanza talento per esprimersi attraverso la musica, esprimono il proprio spirito artistico attraverso accessori e taglio di capelli.
* '''I figli di musicisti''': Inspiegabilmente optano sempre per la carriera musicale. Il loro talento si misura in base a quello dei genitori: se i genitori sono buoni musicisti, i figli saranno musicisti mediocri o scarsi. Se i genitori sono cattivi musicisti, i figli saranno musicisti pessimi. Solitamente hanno poca voglia di affaticarsi eccessivamente, ragion per cui li si incontra facilmente fuori dalle mura del conservatorio intenti ad osservare il cielo, mentre aspettano di recarsi alla prossima lezione di [[Cazzeggio|improvvisazione teatrale]]. Non avendo abbastanza talento per esprimersi attraverso la musica, esprimono il proprio spirito artistico attraverso accessori e taglio di capelli.


== Appendice ==
== Appendice ==