Congiuntivo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.4.191.165 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident)
Riga 29: Riga 29:
=== Il congiuntivo oggi, ovvero come avressimo fatto senza di esso===
=== Il congiuntivo oggi, ovvero come avressimo fatto senza di esso===
Il congiuntivo dopo la caduta dell'[[Impero Romano]] ebbe una flessione demografica, soppiantato da altri animali di più facile utilizzo come il [[presente]] e il [[passato prossimo]]. Il repentino quanto distruttivo ritorno dell'animale alla ribalta delle scene si ebbe durante il [[fascismo|ventennio fascista]] quando il [[duce|Dvce]] varò la legge per l'obbligo di frequenza a scuola. Proprio in quel momento il congiuntivo riprese prepotentemente la vetta della [[catena alimentare]] subito al di sopra dei [[chic Bipapo|glottoteti]], dei [[prof|prof di Italiano]] e degli [[studente|studenti]], animali che si trovano sul gradino più basso della catena e che vengono cacciati periodicamente dai congiuntivi, in particolare nel quadrimestre settembre-gennaio e febbraio-giugno.
Il congiuntivo dopo la caduta dell'[[Impero Romano]] ebbe una flessione demografica, soppiantato da altri animali di più facile utilizzo come il [[presente]] e il [[passato prossimo]]. Il repentino quanto distruttivo ritorno dell'animale alla ribalta delle scene si ebbe durante il [[fascismo|ventennio fascista]] quando il [[duce|Dvce]] varò la legge per l'obbligo di frequenza a scuola. Proprio in quel momento il congiuntivo riprese prepotentemente la vetta della [[catena alimentare]] subito al di sopra dei [[chic Bipapo|glottoteti]], dei [[prof|prof di Italiano]] e degli [[studente|studenti]], animali che si trovano sul gradino più basso della catena e che vengono cacciati periodicamente dai congiuntivi, in particolare nel quadrimestre settembre-gennaio e febbraio-giugno.

=== La mia prima lezione di Congiuntivo===

'Essere(o non essere)'
Presente: sia, sia, sia, siamo, siate, siano. --- Imperfetto: fossi, fossi, fosse, fossiamo, foste, fossero.

'Avere'
Presente: abbia, abbia, abbia, abbiamo, abbiate, abbiano. ---- Imperfetto: avessi, avessi, avesse, avessimo, aveste, avessero.

'Dare (finalmente non sentiremo più: <<Non vedo l'ora che me la dà>>)' Presente: dia, dia, dia, diamo, diate, diano. --- Imperfetto: dessi, dessi, desse, dessimo, deste, dessero.

Il passato si forma aggiungendo il participio passato (sì, non ci crederete ma si chiama propri così) al verbo al presente mentre il trapassato si forma aggiungendo il participio passato al verbo all'imperfetto


[[Immagine:Potto.jpg|left|thumb|270px|Un esemplare di ''Conciuntivus scolatiscum'', unico esemplare della specie a non essere a rischio estinzione, è presente praticamente in qualsiasi edificio [[squola|adibito all'insegnamento]]. Negli anni questo tipo di congiuntivo ha aumentato a dismisura la dimensione dei suoi occhi per sembrare inoffensivo agli occhi degli ignari studenti, per poi attaccarli senza preavviso]]
[[Immagine:Potto.jpg|left|thumb|270px|Un esemplare di ''Conciuntivus scolatiscum'', unico esemplare della specie a non essere a rischio estinzione, è presente praticamente in qualsiasi edificio [[squola|adibito all'insegnamento]]. Negli anni questo tipo di congiuntivo ha aumentato a dismisura la dimensione dei suoi occhi per sembrare inoffensivo agli occhi degli ignari studenti, per poi attaccarli senza preavviso]]