Cineturismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
[[File:bar dei Cesaroni con laziale morto.jpg|right|thumb|450px|Sul bar de [[I Cesaroni]] è meglio non scherzare, il luogo è oggetto anche di [[Tifoso della Roma|altri culti]].]]
[[File:bar dei Cesaroni con laziale morto.jpg|right|thumb|450px|Sul bar de [[I Cesaroni]] è meglio non scherzare, il luogo è oggetto anche di [[Tifoso della Roma|altri culti]].]]
* [[I Cesaroni]]: che ha fatto la fortuna del proprietario di un bar alla [[Roma|Garbatella]], tanto da essere a lungo considerato uno dei possibili acquirenti dell'[[A.S. Roma]], unica squadra di calcio "tifabile" nel quartiere. Per selezionare un minimo la clientala, vista la grande affluenza, l'ingresso è consentito solo a chi pronuncia correttamente ''"A roma c'è solo 'na squadra: 'a Magggica"''.
* [[I Cesaroni]]: che ha fatto la fortuna del proprietario di un bar alla [[Roma|Garbatella]], tanto da essere a lungo considerato uno dei possibili acquirenti dell'[[A.S. Roma]], unica squadra di calcio "tifabile" nel quartiere. Per selezionare un minimo la clientala, vista la grande affluenza, l'ingresso è consentito solo a chi pronuncia correttamente ''"A roma c'è solo 'na squadra: 'a Magggica"''.
* [[Elisa di Rivombrosa]]: girata presso il castello piemontese di Agliè, dimora elencata in passato tra i possedimenti di [[Casa Savoia]] e in seguito tra quelli di [[NonNotizie:Casa Vianello al collasso|Casa Vianello]].
* [[Elisa di Rivombrosa]]: girata presso il castello piemontese di Agliè, dimora elencata in passato tra i possedimenti di [[Casa Savoia]] e in seguito tra quelli di [[Nonnotizie:Casa Vianello al collasso|Casa Vianello]].
* [[Il commissario Montalbano]]: che ha generato nel [[Ragusa|ragusano]] un notevole indotto economico, pari quasi alla memorabile annata [[1964]] nella raccolta delle melanzane. Il successo del personaggio creato da Andrea Camilleri ha indotto, nel [[2003]], l'amministrazione comunale di Porto Empedocle a modificare la denominazione ufficiale del paese in Porto Empedocle Vigata. Il luogo è anche ben frequentato dal turismo internazionale, una parte proveniente dalla [[Libia]] e un'altra in transito da [[Lampedusa]].
* [[Il commissario Montalbano]]: che ha generato nel [[Ragusa|ragusano]] un notevole indotto economico, pari quasi alla memorabile annata [[1964]] nella raccolta delle melanzane. Il successo del personaggio creato da Andrea Camilleri ha indotto, nel [[2003]], l'amministrazione comunale di Porto Empedocle a modificare la denominazione ufficiale del paese in Porto Empedocle Vigata. Il luogo è anche ben frequentato dal turismo internazionale, una parte proveniente dalla [[Libia]] e un'altra in transito da [[Lampedusa]].
Tra le mete rese note dagli spot pubblicitari spicca il mulino di Chiusdino ([[Siena]]), conosciuto da tutti come il [[Mulino Bianco]], recentemente acquistato da [[Antonio Banderas]] per utilizzarlo come mausoleo alla sua morte.
Tra le mete rese note dagli spot pubblicitari spicca il mulino di Chiusdino ([[Siena]]), conosciuto da tutti come il [[Mulino Bianco]], recentemente acquistato da [[Antonio Banderas]] per utilizzarlo come mausoleo alla sua morte.
Riga 28: Riga 28:
# ''Gapstow Bridge'' ([[Taxi Driver]]<ref>a occhio e croce</ref>): una cliente di Travis, da lui abbandonata sulla 5th Ave, taglia per Central Park e viene sgozzata da un maniaco.
# ''Gapstow Bridge'' ([[Taxi Driver]]<ref>a occhio e croce</ref>): una cliente di Travis, da lui abbandonata sulla 5th Ave, taglia per Central Park e viene sgozzata da un maniaco.
# ''Sheep Meadow'' ([[Godzilla]]<ref>poi si controlla meglio</ref>): due lesbiche (che si stanno scambiando effusioni sul prato) vengono spiaccicate dalla zampa del distratto sauro.
# ''Sheep Meadow'' ([[Godzilla]]<ref>poi si controlla meglio</ref>): due lesbiche (che si stanno scambiando effusioni sul prato) vengono spiaccicate dalla zampa del distratto sauro.
# ''Alice in Wonderland'' ([[NonLibri:Ventimila seghe sotto i mari|Alla ricerca di Nemo]]<ref>quello del '37</ref>): dalla celebre fontana, sita nel cuore di Central Park, sbuca il sommergibile del Capitano Nemo che chiede informazioni a un militare perché si è perso.
# ''Alice in Wonderland'' ([[Nonsource:Ventimila seghe sotto i mari|Alla ricerca di Nemo]]<ref>quello del '37</ref>): dalla celebre fontana, sita nel cuore di Central Park, sbuca il sommergibile del Capitano Nemo che chiede informazioni a un militare perché si è perso.
# ''Balto Statue'' ([[Robin Williams|La leggenda del re pescatore]]): Jack e "Parry", impegnati nella ricerca del Santo Graal a Manhattan, si concedono una pausa per riflettere sull'attendibilità degli indizi storici che vorrebbero la preziosa reliquia da quelle parti.
# ''Balto Statue'' ([[Robin Williams|La leggenda del re pescatore]]): Jack e "Parry", impegnati nella ricerca del Santo Graal a Manhattan, si concedono una pausa per riflettere sull'attendibilità degli indizi storici che vorrebbero la preziosa reliquia da quelle parti.
# ''West 38nd St'' ([[Spike Lee|Fa' la cosa giusta]]<ref>magari era un altro</ref>): la moglie di Pino è stanca di mangiare [[pizza]] e si avvelena con un [[hot dog]] acquistato da un [[Luridesimo|venditore ambulante]].
# ''West 38nd St'' ([[Spike Lee|Fa' la cosa giusta]]<ref>magari era un altro</ref>): la moglie di Pino è stanca di mangiare [[pizza]] e si avvelena con un [[hot dog]] acquistato da un [[Luridesimo|venditore ambulante]].
Riga 37: Riga 37:
[[File:Barbone con carrello.jpg|left|thumb|180px|Un cineturista amante del film ''[[Accattone (film)|Accattone]]'' che vive il suo sogno.]]
[[File:Barbone con carrello.jpg|left|thumb|180px|Un cineturista amante del film ''[[Accattone (film)|Accattone]]'' che vive il suo sogno.]]
Il cineturismo è in continuo aumento, tanto che nel [[2010]] si stimava che avesse mosso nel mondo circa 100 milioni di turisti, con un giro d'affari di oltre 80 miliardi di euro. Da qualche parte dovevano pur essere finiti.<br /> Nel [[2005]] è nata la BILC (Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo) che punta a creare un momento di incontro tra la domanda e l'offerta legate a questo nuovo fenomeno. È stata ospitata per la prima volta a Ischia, in concomitanza con l'[[Festival del cinema|Ischia Film Festival]]. La mancanza di severi controlli, e l'errore commesso da qualcuno nel sottovalutare la vicinanza con [[Napoli]], ha portato un incauto emiro arabo a versare una faraonica caparra per l'acquisto di [[Pompei]]. Il sedicente marchese Gennaro Borbone Pompei, l'autore della truffa restato anonimo, ha convinto l'acquirente inserendo nella trattativa il [[Vesuvio]] in omaggio.<br /> Regioni, province, comuni ed enti territoriali, sono ovviamente interessati a proporre le proprie location e le correlate agevolazioni economiche, oltre a incentivi e servizi, a produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali. Caso emblematico quello del sindaco di Ceffone sul Capo (Boh) che ha cercato di piazzare il fienile di suo cugino per un film [[porno]] su uno stupro di gruppo, inserendo nella trattativa un discreto numero di parenti e amici.<br /> Parallelamente, gli stessi enti prenderanno accordi con tour operator, [[Mafia|mafie]], strutture alberghiere e [[Pappone|papponi]], finalizzati all'incoming nel proprio territorio. In [[Austria]], ad esempio, la ''Tirol Film Commission'' eroga contributi economici, garantisce agevolazioni fiscali, offre gratuitamente [[Vacca|vacche]]<ref>sì, entrambe</ref> e [[neve]]<ref>sì, sempre entrambe</ref> in quantità, pur di vedere girato un film nel Tirolo austriaco. Tuttavia, il [[cinepanettone]] è un genere prettamente italiano e i [[Crucco|crucchi]] stanno vagamente sulle [[palle]] a buona parte del mondo, questo spiega perché negli ultimi dieci anni ci abbiano girato solo ''[[Heidi]]'' e ''Le vacche del Führer'', un nazi-porno vietato anche in [[Thailandia]].
Il cineturismo è in continuo aumento, tanto che nel [[2010]] si stimava che avesse mosso nel mondo circa 100 milioni di turisti, con un giro d'affari di oltre 80 miliardi di euro. Da qualche parte dovevano pur essere finiti.<br /> Nel [[2005]] è nata la BILC (Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo) che punta a creare un momento di incontro tra la domanda e l'offerta legate a questo nuovo fenomeno. È stata ospitata per la prima volta a Ischia, in concomitanza con l'[[Festival del cinema|Ischia Film Festival]]. La mancanza di severi controlli, e l'errore commesso da qualcuno nel sottovalutare la vicinanza con [[Napoli]], ha portato un incauto emiro arabo a versare una faraonica caparra per l'acquisto di [[Pompei]]. Il sedicente marchese Gennaro Borbone Pompei, l'autore della truffa restato anonimo, ha convinto l'acquirente inserendo nella trattativa il [[Vesuvio]] in omaggio.<br /> Regioni, province, comuni ed enti territoriali, sono ovviamente interessati a proporre le proprie location e le correlate agevolazioni economiche, oltre a incentivi e servizi, a produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali. Caso emblematico quello del sindaco di Ceffone sul Capo (Boh) che ha cercato di piazzare il fienile di suo cugino per un film [[porno]] su uno stupro di gruppo, inserendo nella trattativa un discreto numero di parenti e amici.<br /> Parallelamente, gli stessi enti prenderanno accordi con tour operator, [[Mafia|mafie]], strutture alberghiere e [[Pappone|papponi]], finalizzati all'incoming nel proprio territorio. In [[Austria]], ad esempio, la ''Tirol Film Commission'' eroga contributi economici, garantisce agevolazioni fiscali, offre gratuitamente [[Vacca|vacche]]<ref>sì, entrambe</ref> e [[neve]]<ref>sì, sempre entrambe</ref> in quantità, pur di vedere girato un film nel Tirolo austriaco. Tuttavia, il [[cinepanettone]] è un genere prettamente italiano e i [[Crucco|crucchi]] stanno vagamente sulle [[palle]] a buona parte del mondo, questo spiega perché negli ultimi dieci anni ci abbiano girato solo ''[[Heidi]]'' e ''Le vacche del Führer'', un nazi-porno vietato anche in [[Thailandia]].
[[File:cineturismo app.jpg|right|thumb|180px|'''Movie&Go''': una delle App più apprezzate dopo [[NonNotizie:Arriva Trojon, la App per i puttan tour|quella per i puttan tour]].]]
[[File:cineturismo app.jpg|right|thumb|180px|'''Movie&Go''': una delle App più apprezzate dopo [[Nonnotizie:Arriva Trojon, la App per i puttan tour|quella per i puttan tour]].]]
I produttori di tecnologia hanno ovviamente sfruttato questo nuovo filone economico, con numerose App riservate al cineturista. Tra esse spicca ''Movie&Go'' (nata da un accordo tra [[Android]], [[The Asylum]] e [[Google Earth]]) che guida l'appassionato fino alla location. I più esigenti troveranno comunque l'App giusta per loro.
I produttori di tecnologia hanno ovviamente sfruttato questo nuovo filone economico, con numerose App riservate al cineturista. Tra esse spicca ''Movie&Go'' (nata da un accordo tra [[Android]], [[The Asylum]] e [[Google Earth]]) che guida l'appassionato fino alla location. I più esigenti troveranno comunque l'App giusta per loro.
* '''ActionCiak''': riservata agli amanti degli [[Film d'azione americano|action movie]]. Una volta sul posto, il cineturista viene bersagliato con colpi di [[AK-47|Kalašnikov]] da alcuni terroristi islamici, catturato e torturato sul set di ''American sniper''.
* '''ActionCiak''': riservata agli amanti degli [[Film d'azione americano|action movie]]. Una volta sul posto, il cineturista viene bersagliato con colpi di [[AK-47|Kalašnikov]] da alcuni terroristi islamici, catturato e torturato sul set di ''American sniper''.