Cheerios: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(da un'idea di Utente:Isidoro Bubbola: https://nonciclopedia.org/w/index.php?title=Nonciclopedia:Articoli_da_scrivere/Incipit&diff=1396725&oldid=1396724)
 
({{stub}} -> {{S}})
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{S}}
[[File:Cheerios.png|miniatura|Cheerios radunati in un campo di sterminio]]
[[File:Cheerios.png|miniatura|Cheerios radunati in un campo di sterminio]]



Versione delle 21:05, 28 nov 2020

Cheerios radunati in un campo di sterminio

I Cheerios, gustose ciambelline ricoperte di miele dorato, sono cereali gustati dai bambini e/o adolescenti. I pochi sopravvisuti dopo aver mangiato i Cheerios raccontano che questi ultimi sono la causa principale della fame nel mondo, poiché più se ne mangiano e più la fame incrementa, ed essendo forse l'unico alimento del terzo mondo, le persone sono costrette a cibarsene fino a morire di inedia.

Voci correlate