Cavallo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.20.45.145 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.14.243.174)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
04:06 /T /I

04:06 / | / | .-~/
{{Citazione|Ti coddiri|Sardegna|Sardo|cavallo appena (ec)citato}}
04:06 T\ Y I | / / _

04:06 /T | \I | I Y.- ~/
{{Citazione|Adoro quegli animali|Ilona Staller|Cicciolina|cavalli}}
04:06 I l /I T\ | | l | T /

04:06 __ | \l \_l \I l _l l \ ` _. |
Il '''cavallo''' è uno strumento utilizzato in cinematografia [[pornografia|Pornografica]] (vedi [[Maneggio]]) nonché oggetto di trastullo con cui intrattenersi in piacevoli cavalcate.
04:06 \ ~--l `\ `\ \ \\ ~\ \ ` . .-~ |

04:06 \ ~-. "-. ` \ ^._ ^. "-. / \ |
==Chi è il cavallo==
04:06 .--~-._ ~- ` ~-_.-"-." ._ /._ _." ./
[[Immagine:Caradoido3rb.gif|200px|right|thumb|Un tipico cavallo]]
04:06 ^--. ~-. ._ ~^-" "\\ 7 7 ]
Nonostante le apparenze si tratta in realtà di un essere vivente. [[vita|Vive]] nei motori delle automobili, in branchi variabili che possono raggiungere centinaia di esemplari. Può essere facilmente trasportato se posto in mezzo alle gambe, poiché ogni paio di pantaloni ha un cavallo incluso nel prezzo, anche se questo può rendere più faticosa la deambulazione.
04:06 ^.___~"--._ ~-{ .-~ . `\ Y . / l
Una cavalcata può durare anni, decenni o addirittura secoli. Può iniziare nei modi più assurdi e terminare senza alcun preavviso. Per esempio, di [[Leonardo Da Vinci|Leonardo]] sappiamo che nasce A Cavallo der secolo XV. Non abbiamo documentazione relativa alle cause, alla durata e soprattutto allo svolgimento del parto (la madre di Leonardo doveva essere molto forte per partorire un cavallo adulto)
04:06 ^__ ~"-. ~ /_/ \ \I Y : l
Di certo sappiamo che Leonardo muore, sempre a cavallo, nel secolo XVI.
04:06 ^-.__ ~(_/ \ ^._: | _l_____
Per il cavallo è solito accoppiarsi con una razza a parte di cui il rappresentante più famoso è sicuramente Ilona Staller, che ha a che fare spesso con cavalli sfigati che non trovano cavalle disposte a prenderselo nel c**o, quindi arriva Ilona e se lo prende un po' dappertutto, anche nei timpani.
04:06 ^--.,___.-~" /_/ ! `-.~"--l_ / `~"-.

04:06 (_/ . ~( /' , "~"--,Y -=b-. _) CERCATE DI ESSERE
==Modi di dire==
04:06 (_/ . \ : / / l c"~o \
*'''Accavallare (le gambe)''': Riempire le gambe di fieno e attendere che nitriscano
04:06 \ / `. . .^ \_ .-"~"~---. ) EDUCATI CON TUTTI
*'''Siamo a cavallo''': Frase che indica una situazione di particolare benessere.
04:06 (_/ . ` / / ! `)/
*'''Campa Cavallo Che L'[[erba]] Cresce''': Particolarmente apprezzato tra i fumatori di marijuana
04:06 / / _. '. .': / '
*'''A caval Donato non si guarda in bocca''': E che cosa avrà voluto dire???
04:06 ~(_/ . / _ ` .-^_
*'''O' cavall viecchio va a murì a casa de' fessi''' (dialett. il cavallo vecchio va a morire a casa dei fesssi)
04:06 /_/ . ' .-~" `. / \ \ ,z=.
*'''hai detto cavallo??????? ti coddiri, ti coddiri!!!!!''' (mezzo in dialetto sardo mezzo in italiano)
04:06 ~( / /' : | K "-.~-._____//

04:06 "-,. l I/ \_ __{---^._(==.
==Il cavallo nelle arti==
04:06 //( \ ^ ~"~" //

04:06 /' /\ \ \ ,v=. ((
[[immagine:equuspotter.jpg|right|thumb|Harry Potter in ''"L'uomo che sussurrava «basta» ai cavalli, ma loro continuavano"'']]
04:06 .^. / /\ " }__//===- `
Tutti i pittori antichi hanno dipinto cavalli e personaggi a cavallo. Questa iconografia contiene un codice nascosto a seconda di come è dipinto il cavallo.
04:06 / / ' ' "-.,__ {----(==-

04:06 .^ ' : T ~" l l
*Cavallo visto di fronte
04:06 / . . . : | :! \\
*Cavallo visto dal lato sinistro
04:06 (_/ / | | j-" ~^
*Cavallo visto dal lato destro
04:06 ~-^_(_.^-~"
*Cavallo visto di [[culo]]
04:06
*Cavallo senza cavaliere
*Cavallo con cavallerizza
*[[cazzo|Cavallo impennato]]
*Cavallo lontano che bruca l'erba
*Cavallo che si gratta le palle
*Csvallo marcio
*Cavallo bruciato nel camino
*Cavallo bruciato nel camino con signora elegante


== I cavalli da corsa ==
I cavalli, oltre che ad essere sempre in mezzo come la [[merda]], hanno la funzione di far perdere la testa e molti, ma molti [[soldi]] ai poveri [[scommettitori]] che, dopo l'ennesima sconfitta, è costretto a vendere tutti i suoi averi, la [[moglie]], i [[figli]] e tutti i cugini fino al [[millemillesimo]] grado. Questo losco [[gioco]], che frutta milioni sopra milioni ad associazioni come [[SNAI]], è sponsorizzato dal presidente [[Berlusconi]], l'unico in grado di vincere 250 tris di fila. Il più forte cavallo è stato sicuramente [[Varenne]], che ha vinto [[millemila]] gare su millemila.


[[Categoria:Animali]]
[[zh:马]]

Versione delle 09:19, 24 ago 2008

« Ti coddiri »
(Sardegna)
« Adoro quegli animali »
(Ilona Staller)

Il cavallo è uno strumento utilizzato in cinematografia Pornografica (vedi Maneggio) nonché oggetto di trastullo con cui intrattenersi in piacevoli cavalcate.

Chi è il cavallo

File:Caradoido3rb.gif
Un tipico cavallo

Nonostante le apparenze si tratta in realtà di un essere vivente. Vive nei motori delle automobili, in branchi variabili che possono raggiungere centinaia di esemplari. Può essere facilmente trasportato se posto in mezzo alle gambe, poiché ogni paio di pantaloni ha un cavallo incluso nel prezzo, anche se questo può rendere più faticosa la deambulazione. Una cavalcata può durare anni, decenni o addirittura secoli. Può iniziare nei modi più assurdi e terminare senza alcun preavviso. Per esempio, di Leonardo sappiamo che nasce A Cavallo der secolo XV. Non abbiamo documentazione relativa alle cause, alla durata e soprattutto allo svolgimento del parto (la madre di Leonardo doveva essere molto forte per partorire un cavallo adulto) Di certo sappiamo che Leonardo muore, sempre a cavallo, nel secolo XVI. Per il cavallo è solito accoppiarsi con una razza a parte di cui il rappresentante più famoso è sicuramente Ilona Staller, che ha a che fare spesso con cavalli sfigati che non trovano cavalle disposte a prenderselo nel c**o, quindi arriva Ilona e se lo prende un po' dappertutto, anche nei timpani.

Modi di dire

  • Accavallare (le gambe): Riempire le gambe di fieno e attendere che nitriscano
  • Siamo a cavallo: Frase che indica una situazione di particolare benessere.
  • Campa Cavallo Che L'erba Cresce: Particolarmente apprezzato tra i fumatori di marijuana
  • A caval Donato non si guarda in bocca: E che cosa avrà voluto dire???
  • O' cavall viecchio va a murì a casa de' fessi (dialett. il cavallo vecchio va a morire a casa dei fesssi)
  • hai detto cavallo??????? ti coddiri, ti coddiri!!!!! (mezzo in dialetto sardo mezzo in italiano)

Il cavallo nelle arti

File:Equuspotter.jpg
Harry Potter in "L'uomo che sussurrava «basta» ai cavalli, ma loro continuavano"

Tutti i pittori antichi hanno dipinto cavalli e personaggi a cavallo. Questa iconografia contiene un codice nascosto a seconda di come è dipinto il cavallo.

  • Cavallo visto di fronte
  • Cavallo visto dal lato sinistro
  • Cavallo visto dal lato destro
  • Cavallo visto di culo
  • Cavallo senza cavaliere
  • Cavallo con cavallerizza
  • Cavallo impennato
  • Cavallo lontano che bruca l'erba
  • Cavallo che si gratta le palle
  • Csvallo marcio
  • Cavallo bruciato nel camino
  • Cavallo bruciato nel camino con signora elegante


I cavalli da corsa

I cavalli, oltre che ad essere sempre in mezzo come la merda, hanno la funzione di far perdere la testa e molti, ma molti soldi ai poveri scommettitori che, dopo l'ennesima sconfitta, è costretto a vendere tutti i suoi averi, la moglie, i figli e tutti i cugini fino al millemillesimo grado. Questo losco gioco, che frutta milioni sopra milioni ad associazioni come SNAI, è sponsorizzato dal presidente Berlusconi, l'unico in grado di vincere 250 tris di fila. Il più forte cavallo è stato sicuramente Varenne, che ha vinto millemila gare su millemila.