Caster Semenya: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:
Nel 2008 [[Generale Custer]] Semenya partecipa ai Campionati del mondo juniores, negli 800 metri. Esce però nelle batterie, perché le chitarre elettriche non sono il suo forte. Nello stesso anno vince, invece, gli 800 metri ai Giochi giovanili del Commonwealth, una competizione inutile a cui partecipano solo i sudditi inglesi che erano già nati al tempo della Regina Vittoria.
Nel 2008 [[Generale Custer]] Semenya partecipa ai Campionati del mondo juniores, negli 800 metri. Esce però nelle batterie, perché le chitarre elettriche non sono il suo forte. Nello stesso anno vince, invece, gli 800 metri ai Giochi giovanili del Commonwealth, una competizione inutile a cui partecipano solo i sudditi inglesi che erano già nati al tempo della Regina Vittoria.


Il 2009 è l'anno della sua consacrazione, nel senso che si fa [[Suora]], prima di essere squalificata dal Vaticano, che le chiede di farsi [[Prete]]. La cosa avrebbe dovuto insospettire la IAAF e, invece, Caster Semenya torna impunemente all'[[atletica]] femminile, [[ma anche|Walter Veltroni]] maschile.
Il 2009 è l'anno della sua consacrazione, nel senso che si fa [[Suora]], prima di essere squalificata dal Vaticano, che le chiede di farsi [[Prete]]. La cosa avrebbe dovuto insospettire la IAAF e, invece, Caster Semenya torna impunemente all'[[atletica]] femminile, [[Walter Veltroni|ma anche]] maschile.
Vince le gare degli 800 e dei 1500 metri piani ai Campionati africani juniores.
Vince le gare degli 800 e dei 1500 metri piani ai Campionati africani juniores.
Lo stesso anno vince, con il tempo di 1'55"45, la gara degli 800 metri ai Campionati mondiali, disputati a Berlino, stabilendo il nuovo '''record nazionale sudafricano''' (record precedente: 3 giorni, 23 ore e 15 minuti) e il primato mondiale stagionale.
Lo stesso anno vince, con il tempo di 1'55"45, la gara degli 800 metri ai Campionati mondiali, disputati a Berlino, stabilendo il nuovo '''record nazionale sudafricano''' (record precedente: 3 giorni, 23 ore e 15 minuti) e il primato mondiale stagionale.
Nel 2012 [[Generale Custer]] Semenya si piazza al secondo posto alle [[Olimpiadi]] di Londra dietro l'atleta russa Mariya Savinova. Tre anni dopo, però, si scopre che la Savinova era stata costretta dallo Zar [[Vladimir Putin]] {{s|a ingoiare}} ad assumere '''[[sostanze dopanti|doping]]''', quindi, con la squalifica della russa, Caster Semenya potrebbe addirittura vincere l'oro olimpico '''"a tavolino"''', proprio come ha fatto con i campionati femminili {{s|di chi ce l'ha più lungo}} di braccio di ferro.
Nel 2012 [[Generale Custer]] Semenya si piazza al secondo posto alle [[Olimpiadi]] di Londra dietro l'atleta russa Mariya Savinova. Tre anni dopo, però, si scopre che la Savinova era stata costretta dallo Zar [[Vladimir Putin]] {{s|a ingoiare}} ad assumere '''[[doping|sostanze dopanti]]''', quindi, con la squalifica della russa, Caster Semenya potrebbe addirittura vincere l'oro olimpico '''"a tavolino"''', proprio come ha fatto con i campionati femminili {{s|di chi ce l'ha più lungo}} di braccio di ferro.


=== Le polemiche ===
=== Le polemiche ===