Cappella

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Versione del 11 gen 2010 alle 23:37 di Tubieras (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{in costruzione|Tubieras}} '''Cappella''' non è il femminile di ''cappello'', ma un termine che ha diversi significati. * in senso architettonico, ''cappella'' è un lugo dell…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:In costruzione Cappella non è il femminile di cappello, ma un termine che ha diversi significati.

  • in senso architettonico, cappella è un lugo della chiesa dove è d'obbligo scappellarsi, almeno così recita il diritto canonico, tranne a non precisare nulla, perchè in chiesa normalmente si sta senza cappello e quindi cosa si dovrebbe scappellare? a meno che il diritto canonico non si riferisce al significato successivo;
  • in senso anatomico cappella è la parte terminale del pene, a forma tipicamente di elmo tedesco della Wermacht. Essa è rivestita da pelle che può essere spinta indietro mettendo a nudo, appunto, la cappella.

Dalla associazione dei due significati si evince che lo scappellamento è un atto di devozione religiosa