Canzone d'amore italiana: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Scadenza|scadenza=20090913160729|note=È troppo corto|firma={{Utente:CANAJA DE DIO/firma}} 18:07, set 6, 2009 (CEST)}}{{inascoltabile}}
{{inascoltabile}}
 
[[Immagine:Criceto_cantante.jpg|right|thumb|300px|Tipico cantante d'amore italiano, o almeno tipico scrittore di testi di canzoni d'amore italiane.]]

Versione delle 18:07, 6 set 2009

Template:ScadenzaTemplate:Inascoltabile

Tipico cantante d'amore italiano, o almeno tipico scrittore di testi di canzoni d'amore italiane.
« Amore amore, amore amore, amore, amore...amore...amore...amore, amore, amore...amore amore...amore, amore...amore! »
(Mina su canzone d'amore italiana)
« Le canzoni d'amore italiane brillano per originalità »
(Nessuno su canzone d'amore italiana)

"La Canzone d'amore italiana è un'antichissima serie di parole futili e riciclate, ripetute per ore e ore, che si dice possa far defecare a distanza chi l'ascolta. Tutti i cantanti italiani hanno ammesso in lacrime che almeno una volta nella vita hanno scritto una canzone d'amore, e che gli ha portato un successo immeritato.

Come creare una canzone d'amore italiana

Tipica adolescente che ama le canzoni d'amore italiane.

Creare una canzone d'amore italiana è facilissimo, puoi riuscirci anche TU (pensa un po!). Segui con attenzione il procedimento passo per passo :

  1. Prendi una chitarra e suona quattro note.
  2. Ripeti le quattro note per tre/quattro minuti.
  3. Prendi una mazza e colpisciti forte i punti bassi.
  4. Ora che hai il giusto tono di voce,inizia a cantare ripetendo le stesse parole, tipiche delle canzoni italiane d'amore :
  • Amore (cinque o sei volte di fila).
  • Cuore
  • Rugiada.
  • Alba.
  • Parole.
  • Respiro.
  • Voce.
  • Sguardo.
  • Pensiero.
  • Collo.

Un esempio con le parole date è :

"Amore, amore, amore... Batte questo cuore... Scende all'alba la rugiada... Uno sguardo, un pensiero... La sua voce, sul mio collo... Sento il tuo respirto... Amore, amore, amore..."

  1. Finita la canzone, dategli un nome cretino, come per esempio "Tu, solo tu e sempre tu, ma anche tu, per non dire te, tu."
  2. Vendete milioni di copie.
  3. Apparirete come notizia principale a Studio Aperto.
  4. Se questo articolo vi ha ispirato, non dimenticatevi di pagarmi.

Voci correlate