Canadafrica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Roberta Guidi (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{Nazione
{{Nazione
|Nome nazione =Canadafrica
|Nome nazione =Canadafrica
Riga 33: Riga 32:


== Geografia ==
== Geografia ==
La [[geografia]] del Canadafrica è molto varia. Occupando vasta parte del continente canadafricano (precisamente il 100%), è il primo tra gli stati del mondo per superficie. I suoi 40.205.670 km² d'estensione offrono un'ampia varietà di regioni fisiche, da deserti di tipo lacustre a calotte artiche di ghiaccio secco, da grandi baie di sabbia ad imponenti rilievi come la maestosa catena dei '''Kilimalachi'''. Conosciuta a livello mondiale, questa si estende dall'[[Alaska]] al [[Madagascar]] creando sistemi [[Collina|collinari]] e vallate in cui scorrono quattro [[fiume|fiumi]], che in realtà sono due: il San Lorenzo Negro e il Congolumbia.
La [[geografia]] del Canadafrica è molto varia. Occupando vasta parte del continente canadafricano (precisamente il 100%), è il primo tra gli stati del mondo per superficie. I suoi 40.205.670 km² d'estensione offrono un'ampia varietà di regioni fisiche, da deserti di tipo lacustre a calotte artiche di ghiaccio secco, da grandi baie di sabbia ad imponenti rilievi come la maestosa catena dei '''Kilimalachi'''. Conosciuta a livello mondiale, questa si estende dall'[[Alaska]] al [[Madagascar]] creando sistemi [[Collina|collinari]] e vallate in cui scorrono quattro [[fiume|fiumi]], che in realtà sono due: il San Lorenzo Nero e il Congolumbia.


=== Cascate del Vittiagara ===
=== Cascate del Vittiagara ===