Campobasso: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Scremare, o nel caso eliminare, le due sezioni elencose in fondo.|firma={{Utente:Anse1997/firma}} 15:41, feb 21, 2015 (CET)}}
{{altamente_terrone}}
{{Inesistente}}
[[File:Stemma Campobasso.gif|right|thumb|230px|Lo stemma della città, come si può notare appunto campo basso.]]
'''Campobasso''', anche nota con il nome di "Sconfort City", è il capoluogo della fantomatica regione del [[Molise]] e della omonima provincia altrimenti nota come ''Basso Molise'' per il livello culturale dei suoi abitanti e per la sua posizione geografica rispetto all'Alto Molise, con capoluogo [[Isernia]].<br /> In generale quest'ultima interpretazione viene spesso screditata dalla gente del luogo in quanto troppo complessa per essere compresa dagli autoctoni.<br /> Campobasso conta circa 50000 abitanti, di cui una buona metà non appartiene alla specie [[Homo sapiens sapiens]].
Line 33 ⟶ 30:
 
==Linguaggio (se così lo si può definire)==
[[File:Baracca.jpg|right|thumb|240px|Tipico esempio di abitazione ''Campobassesecampobassana''.]]
La lingua ufficiale è il "cambuasciano", uno strano miscuglio infernale tra ululati di lupo, linguaggio preistorico e rutti. Gli scienziati studiano tuttora i cambuasciani-lupi per capire quale fosse il linguaggio degli uomini delle caverne (anche se quest'ultimo è molto più avanzato del cambuasciano).
Espressione tipica che denota stile e ricercatezza del cambuasciano è il "dunzella dunzè, vietenn' vietè". Ogni campuasciana sarà commossa se le urlerete dietro questa espressione ancestrale del capoluogo molisano.
Line 49 ⟶ 46:
{{cit|Teng vend'ann cchiù ddu puorc}}
'''Traduzione:''' ''Ho venti anni più del maiale''.<br />
'''Significato:''' Ho ventuno anni. In questo sistamasistema di misura ci si riferisce alla speranza di vita media di un maiale (un anno, tra nascita e macellazione) come metro standard e si usa indicare la propria età come il numero di anni in più di quelli del maiale.
 
{{cit|O megl' pesc' è semb' u puorc!}}
Line 59 ⟶ 56:
 
==Lo sapevate?==
*Campobasso fa parte delle sette cose più brutte del mondo moderno, al terzo posto dopo Foggia, eCremona, Bari e Potenza.
*Per poter usare il cellulare bisogna uscire dalla città e dirigersi verso la frazione di [[Tantocampo]].
*A Campobasso è presente un castello denominato "Castel Monqualcosa" che funge da discarica di bottiglie di birra e preservativi utilizzata dalle coppiette, gang e orde che si riuniscono lì ogni sera a discutere come generare un mondo migliore.
Line 71 ⟶ 68:
*Nell'intera provincia di Campobasso sono presenti solamente due autovelox e gli abitanti del luogo, incuriositi, usano fotografarli e farsi scattare foto con e da loro.
*Se non sei del luogo contatta una guida che parli anche la tua lingua; per darsi indicazioni stradali i campuasciani utilizzano "sopra" e "sotto", "sali" e "scendi" al posto, rispettivamente, dei più diffusi "vai a destra" o "sinistra" utilizzati nel resto dell'[[Universo]]. Per gli incroci con più di due possibili scelte ci stanno ancora lavorando, sia linguisti che ingegneri civili.
*Se [[qualcuno]] racconta di essere andato in vacanza a Campobasso, vuol dire che non è andato in vacanza.
*Campobasso è l'unica città al mondo, dove è il dipendente a pagare il padrone che lo fa lavorare, e non il contrario.
 
[[Terronia]]
==Personalità di spicco legate alla città==
 
*[[Robert De Niro]]: attore americano.
[[Categoria:Comuni d'Italia]]
*[[Sergio Castellitto]]: attore italiano.
*[[Aldo Biscardi]]: acclamato linguista e giornalista sportivo. Grande amico di [[Luciano Moggi|Moggi]].
*[[Michele Iorio]]: senatore, dal 2001 presidente della regione [[Molise]], nel frattempo condannato in primo grado ad un anno e 6 mesi per abuso di ufficio, indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato, concorso formale per reato reiterato. Ancora sotto processo o rinviato in giudizio da almeno altre tre procure per analoghi reati. Ama definirsi (a buon titolo!) un perfetto esponente del [[Popolo delle Libertà]].
*[[Domenico Celi]]: arbitro di [[Serie A]], grande ammiratore di [[Byron Moreno]], noto alle cronache nel 2008 per aver mostrato in Roma-Torino per due volte il cartellino giallo a Dellafiore, senza ovviamente espellerlo! Per la serie "buona la terza!".
*[[Giovanni Di Stefano]]: l'''avvocato del diavolo'', difensore tra gli altri dei criminali di guerra: Saddam Hussein, Ali Hassan al-Majid (meglio noto come Ali il chimico), Arkan (Željko Ražnatović, incriminato dall'ONU per crimini contro l'umanità, genocidio e pulizia etnica), Slobodan Milošević.
*[[Antonio Di Pietro]], detto Tonino: leader politico dell'IDV.
*[[Herbert Ballerina]], attorone italiano vincitore di oltremare premi "o'scars".