Cagliari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 60: Riga 60:


==Piatti tipici della cucina cagliaritana==
==Piatti tipici della cucina cagliaritana==
*I ''Malloreddus'': Allevati e nutriti appositamente presso i cimiteri di San Michele e di Bonaria, sono di vari colori a seconda del tipo di allevamento dal quale provengono (quelli del cimitero di Quartu sono più scuri). Si cucinano con un buon sugo alla campidanese che si ottiene facendo rosolare la polpa di [[pomodoro]] con pezzi delle vittime dei calci rotanti di [[Chuck Norris]].
*I ''Malloreddus'': Allevati e nutriti appositamente presso i cimiteri di San Michele e di Bonaria, sono di vari colori a seconda del tipo di allevamento dal quale provengono (quelli del cimitero di Quartu sono più scuri). Si cucinano con un buon sugo alla campidanese che si ottiene facendo rosolare la polpa di [[pomodoro]] con pezzi di stronzo di cane o pezzi delle vittime dei calci rotanti di [[Chuck Norris]].


[[Immagine:spaghetticagliari.jpg|right|thumb|220px|Esperimento di un piatto New Age realizzato con la collaborazione di [[Franco Battiato]] e [[Antonella Clerici]] a Linea Blu]]
[[Immagine:spaghetticagliari.jpg|right|thumb|220px|Esperimento di un piatto New Age realizzato con la collaborazione di [[Franco Battiato]] e [[Antonella Clerici]] a Linea Blu]]