Cagliari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.39.225.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 14: Riga 14:
}}
}}


{{Cit|La via Roma era stipata di senegalesi e marocchini che non si capiva bene dove andassero, cosa facessero, mentre la [[Guardia di Finanza|finanza]], nascosta dietro le colonne della Rinascente, accendeva di panico, terrore, disperazione, i volti di quelli uomini di colore fantastici|[[Gianfranco Zola]], Il Diario di Gianna Frank, 1947}}
{{Cit|La via Roma era stipata di senegalesi e marocchini che non si capiva bene dove andassero, cosa facessero, mentre la [[Guardia di Finanza|finanza]], nascosta dietro le colonne della Rinascente, accendeva di panico, terrore, disperazione, i volti di quelli uomini di colore fantastici|[[Gianfranco Zola]], Il Diario di Anna Frank, 1947}}
{{Cit|Cagliari, la [[figa]] della Sardegna.|Cagliaritano su Cagliari}}
{{Cit|Cagliari, la [[figa]] della Sardegna.|Cagliaritano su Cagliari}}
{{Cit|Cagliari? Beh, direi che è la San Francisco sarda: sproporzionata, piena di irritanti dislivelli, situata esattamente dall'altra parte rispetto a dove converrebbe. Come faccia il porto a mantenersi in attivo è un mistero.|[[Turista]] su Cagliari}}
{{Cit|Cagliari? Beh, direi che è la San Francisco sarda: sproporzionata, piena di irritanti dislivelli, situata esattamente dall'altra parte rispetto a dove converrebbe. Come faccia il porto a mantenersi in attivo è un mistero.|[[Turista]] su Cagliari}}