Caffè Sindona: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(tolto incostruzione)
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Logo caffè sindona con formula cianuro.png|right|thumb|x100px|Logo del Caffé Sindona]]
 

Versione delle 12:42, 16 set 2014

Logo del Caffé Sindona

Il caffé Sindona è una marca di caffé. E' prodotta dalla società omonima nella ridente cittadina di Voghera.
Al momento della sua introduzione esisteva solo al gusto di cianuro di potassio, mentre al giorno d'oggi esiste in numerosissime varianti. È caratterizzato da un'aroma unico: il gusto intenso, pungente e pregnante lo contraddistingue in maniera inconfondibile.

Usi

Quando non bere il caffé Sindona

  • a stomaco vuoto
  • né col latte né col té (ma perché perché perché?)
  • per uscire di prigione

Quando invece si può bere

Il fondatore che beve il suo caffé

Utilizzatori Famosi

Raccomandazioni

Per assaporarne al meglio il suo gusto intenso e provocante è caldamente raccomandato bere il caffé S. non zuccherato.
Studi clinici infatti dimostrano che usare bustine di zucchero può avere effetti indesiderati anche gravi.

Varianti

Oltre all'originale al cianuro di potassio, preferito dai puristi, il caffé S. è disponibile anche nei gusti:

Citazioni su caffé sindona

« Mi hanno avvelenato!!! »
(Michele Sindona assaggiando il suo prodotto)