Caccia alle streghe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 176.201.66.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 6: Riga 6:
{{citazione|Le streghe hanno smesso di esistere quando abbiamo smesso di bruciarle!|[[Voltaire]]}}
{{citazione|Le streghe hanno smesso di esistere quando abbiamo smesso di bruciarle!|[[Voltaire]]}}


{{citazione|Madonna schifosa in calore|Giudice inquisitore su affermazione precedente}}
{{citazione|Semmai sono come i fiammiferi: smettono di esistere quando smettono di bruciare|Giudice inquisitore su affermazione precedente}}




[[File:Girotondo pagano.jpg|thumb|right|350px|Streghe durante un sabba. Lucifero è il terzo da centrestra; quello bionmoro, invisibile e con la canotta da muratore]]
[[File:Girotondo pagano.jpg|thumb|right|350px|Streghe durante un sabba. Lucifero è il terzo da centrestra; quello bionmoro, invisibile e con la canotta da muratore]]
La '''caccia alle streghe''' è stato un avvincente [[sport]], gioco di ruolo, svago totalmente inutile nonché un modo per {{s|dis}}onorare {{s|in}}degnamente [[Gesù|Nostro Signore Gesù Cristo]], molto in voga nei secoli a cavallo tra [[Medioevo]] e [[Illuminismo]]. Gli storici l'hanno, a volte, confusa con la [[caccia alla pantegana]]. Succhiamelo wedhro
La '''caccia alle streghe''' è stato un avvincente [[sport]], gioco di ruolo, svago totalmente inutile nonché un modo per {{s|dis}}onorare {{s|in}}degnamente [[Gesù|Nostro Signore Gesù Cristo]], molto in voga nei secoli a cavallo tra [[Medioevo]] e [[Illuminismo]]. Gli storici l'hanno, a volte, confusa con la [[caccia alla pantegana]].