Bowling

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

« STRAAAAAAAAAAAAAAIC »
(Fred Flintstone sui Birilli)

Il bowling è una simpatica disciplina brasiliana che si pratica in dodici: uno che tira la palla, la palla, il birillo numero 1, il birillo numero 2, il birillo numero 3, il birillo numero 4, il birillo numero 5, il birillo numero 6, il birillo numero 7, il birillo numero 8, il birillo numero 9 e il birillo numero 10.

Regole

Per quanto tu ti possa allenare, non sarai mai bravo come Lui.

La regola principale è semplice: bisogna tirare la palla e far cadere i birilli. I più bravi riescono anche a buttare giù gli spettatori e gli altri giocatori dietro di loro.
Chi fa cadere più birilli o persone (a scelta) vince la partita. Si vocifera che sia possibile far cadere i birilli anche percorrendo l'intero parquet e buttandoli giù con le mani. Alcuni ci provarono davvero, finendo per fare diverse figure di merda[1]:

  • Scivolare come su una pista di pattinaggio finendo sulla pista vicino ed essere abbattuti da una palla.
  • Inciampare e finire faccia a terra sulla pista davanti a tutti[2];
  • Scivolare, cadere davanti ad uno mentre riprende con il telefonino,essere investito da una palla, essere trascinato da questa per la pista senza riuscire a fermarsi, fare strike con una craniata, finire nel cassone di raccolta ed essere restituiti dalla macchinetta insieme alla palla.

La formazione dei birilli è un 4-3-2-1, tuttavia non hanno mai segnato un goal e proprio per questo sono vendicativi: alcune volte per fare qualche bastardata si buttano da soli a terra, facendo vincere il vostro avversario e causandovi un attacco di bestemmie.

Storia

Non si sa di preciso l'origine del bowling. Gli studiosi hanno trovato in una caverna una pittura rupestre raffigurante Fred Flinstone che gioca a bowling; dopo questa scoperta Hannah e Barbera furono accusati di plagio.
Testimonianze del 300 D.c. dimostrano come la gente usasse questo gioco come un metodo per scaricare lo stress: infatti gli impiegati sostituivano i birilli con statuette del loro capo, e chi riusciva a fare 300 punti[3] veniva coperto dagli altri impiegati mentre prendeva il sole sul tetto dell'ufficio.

Punteggio

Il bowling sarebbe molto semplice da giocare se non fosse per il calcolo dei punteggi: se malauguratamente la sala non ha il tabellone con il conteggio automatico,bisognerà ricordarsi i birilli abattuti e fare la seguente operazione:

In cui N = niubbagine;T = tiri effettuati; G = gnocche in squadra e F = numero di figure di merda.

Se invece la pista è fornita di tabellone automatico, potete sbattervene dei calcoli e usare termini tecnici tanto per fare i fighi.

Strike

Se il vostro avversario o il vostro compagno di squadra grida: "STRAAAAAAAAAAAIC" significa che si è tirato la palla sui piedi, oppure è andato a buttare giù i birilli con le mani e voi non lo avete visto. Se lo avete visto, c'è solo una cosa da fare. Dirgli: "Glielo dico al papi Silvio Berlusconi".

È possibile anche buttare giù tutti i birilli con una scoreggia, ma assicuratevi di avere la zip dei pantaloni chiusa, altrimenti sterminerete l'umanità. Non che sia un problema, eh.

Spare

Se non siete stati abbastanza furbi e rapidi per andare a buttare giù i birilli con le mani potete comunque avere la soddisfazione di buttare giù tutti i birilli con la palla. Tutto questo però lo si compie in due tiri e quindi verrete derisi dai vostri compagni di squadra e dagli avversari che avranno fatto strike, che vi appelleranno come dei perdenti. I più falsi invece diranno solamente: "Be però comunque sei andato bene" mentre trattengono la risata smerdativa e la scoreggia da usare per buttare giù i birilli al turno successivo. La parte negativa dello spare è che se non riuscite a farlo siete veramente scarsi e l'unica cosa che potrete fare sarà andare a piangere in camera vostra come un'adolescente frustrata. La parola spare, di dubbio significato, viene usata spesso dai nerd come verbo italiano. "Ti spare!"

Split

Lo split è una calamità naturale come i terremoti, i vulcani ed il governo ladro. Accade quando, dopo il primo tiro, rimangono in piedi 2 birilli talmente distanti tra loro che neanche se piangi in aramaico riuscirai a farli cadere entrambi con il secondo tiro. I vostri avversari, dopo aver pianto una lacrima di compassione, balleranno e canteranno delle disgrazie altrui. Se ne siete in grado questo è il momento di usare la Forza,o il vostro fido fucile da cecchino, o esprimere un desiderio al Genio della lampada.

Gutter

Giocatori famosi

  • Homer Simpson: lamentandosi della sua testa calva riuscì a giocare a bowling come palla. Da allora la sua pelata è lucidissima, come afferma il settimanale Donna moderna.
  • Maurizio Costanzo: fu per un breve periodo una palla molto usata. Date le sue dimensioni Maurizio riusciva in qualunque parte della pista lo si lanciava a fare strike,proprio per questo fatto è stato allontanato definitivamente dal gioco.
  • Luca Giurato: è stato l'unico spettatore che abbia assistito a una partita finita a 0... nessun punto fatto da nessun giocatore. Fonti poco attendibli ipotizzano che Giurato durante la partita abbia distratto i giocatori con i suoi ritrovati sgrammaticali... che erano puù intenti a correggerlo che a buttare giù i birilli.

Note

  1. ^ Infatti non sapevano che sulla pista ogni mattina gli addetti alle pulizie passano venti strati di cera e altri venti di olio, proprio per punire chi osa superare la linea di fallo
  2. ^ O ancora peggio,davanti a un tizio intento a riprendere con il telefonino.
  3. ^ Dodici strike,un miracolo.