Blerim Dzemaili: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45: Riga 45:
È nel giro della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale Svizzera]] e ha fatto parte della rosa che ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali di Germania 2006]]. Dopo la prova offerta in [[Torino FC|Torino]]-[[US Palermo|Palermo]], viene confermato in nazionale, per la partita contro la [[Finlandia]].
È nel giro della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale Svizzera]] e ha fatto parte della rosa che ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali di Germania 2006]]. Dopo la prova offerta in [[Torino FC|Torino]]-[[US Palermo|Palermo]], viene confermato in nazionale, per la partita contro la [[Finlandia]].


Blerim Džemaili, trasl. dall'albanese Blerim Xhemajli (Tetovo, 12 aprile 1986), è un calciatore svizzero nato in Macedonia (di origini albanesi) che gioca come centrocampista nel Torino.
{{Rosa Torino FC}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}


Esordisce tra i professionisti nel 2003, all'età di 17 anni nelle file della squadra svizzera dello Zurigo, dove presto diventa un importante punto di riferimento del centrocampo; giudicato come uno dei giovani talenti più promettenti, viene seguito dai talent scout di numerosi team europei (tra le altre, le italiane Milan e Juventus), per poi trasferirsi nel 2007 in Inghilterra al Bolton, dove l'allora allenatore Sam Allardyce per lui sentenziava un futuro radioso sottolineandone la giovane età e la già notevole esperienza come regista.
[[Categoria:Torino Football Club]]
L'avventura inglese, complice un gravissimo infortunio ai legamenti del ginocchio, non è tuttavia felice: al suo completo recupero (durato mesi), l'allenatore che lo aveva voluto era stato nel frattempo esonerato, e quello nuovo non nutre per lui le stesse aspettative: il giocatore rimane pertanto ai margini della squadra.


Il 31 agosto 2008 passa al Torino con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 2 milioni di euro. Il 24 settembre 2008 esordisce nella serie A italiana con l'incontro Chievo-Torino.
[[de:Blerim Džemaili]]

[[en:Blerim Džemaili]]
È nel giro della nazionale Svizzera e ha fatto parte della rosa che ha preso parte ai mondiali di Germania 2006. Dopo la prova offerta in Torino-Palermo, viene confermato in nazionale, per la partita contro la Finlandia.
[[es:Blerim Džemaili]]
[[fi:Blerim Džemaili]]
[[fr:Blerim Džemaili]]
[[ga:Blerim Džemaili]]
[[hu:Blerim Džemaili]]
[[ja:ブレリム・ジェマイリ]]
[[pl:Blerim Džemaili]]
[[pt:Blerim Džemaili]]

Versione delle 17:48, 25 nov 2008

Template:Sportivo Template:Bio

Esordisce tra i professionisti nel 2003, all'età di 17 anni nelle file della squadra svizzera dello Zurigo, dove presto diventa un importante punto di riferimento del centrocampo; giudicato come uno dei giovani talenti più promettenti, viene seguito dai talent scout di numerosi team europei (tra le altre, le italiane Milan e Juventus), per poi trasferirsi nel 2007 in Inghilterra al Bolton, dove l'allora allenatore Sam Allardyce per lui sentenziava un futuro radioso sottolineandone la giovane età e la già notevole esperienza come regista.
L'avventura inglese, complice un gravissimo infortunio ai legamenti del ginocchio, non è tuttavia felice: al suo completo recupero (durato mesi), l'allenatore che lo aveva voluto era stato nel frattempo esonerato, e quello nuovo non nutre per lui le stesse aspettative: il giocatore rimane pertanto ai margini della squadra.

Il 31 agosto 2008 passa al Torino con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 2 milioni di euro. Il 24 settembre 2008 esordisce nella serie A italiana con l'incontro Chievo-Torino.

È nel giro della nazionale Svizzera e ha fatto parte della rosa che ha preso parte ai mondiali di Germania 2006. Dopo la prova offerta in Torino-Palermo, viene confermato in nazionale, per la partita contro la Finlandia.

Blerim Džemaili, trasl. dall'albanese Blerim Xhemajli (Tetovo, 12 aprile 1986), è un calciatore svizzero nato in Macedonia (di origini albanesi) che gioca come centrocampista nel Torino.

Esordisce tra i professionisti nel 2003, all'età di 17 anni nelle file della squadra svizzera dello Zurigo, dove presto diventa un importante punto di riferimento del centrocampo; giudicato come uno dei giovani talenti più promettenti, viene seguito dai talent scout di numerosi team europei (tra le altre, le italiane Milan e Juventus), per poi trasferirsi nel 2007 in Inghilterra al Bolton, dove l'allora allenatore Sam Allardyce per lui sentenziava un futuro radioso sottolineandone la giovane età e la già notevole esperienza come regista. L'avventura inglese, complice un gravissimo infortunio ai legamenti del ginocchio, non è tuttavia felice: al suo completo recupero (durato mesi), l'allenatore che lo aveva voluto era stato nel frattempo esonerato, e quello nuovo non nutre per lui le stesse aspettative: il giocatore rimane pertanto ai margini della squadra.

Il 31 agosto 2008 passa al Torino con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 2 milioni di euro. Il 24 settembre 2008 esordisce nella serie A italiana con l'incontro Chievo-Torino.

È nel giro della nazionale Svizzera e ha fatto parte della rosa che ha preso parte ai mondiali di Germania 2006. Dopo la prova offerta in Torino-Palermo, viene confermato in nazionale, per la partita contro la Finlandia.