Blaise Pascal: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


==Filosofo==
==Filosofo==
===vita, morte e miracoli===
Blaise Pascal, detto dagli amici Pasquale, fu anche filosofo, nato in [[Francia|Baguettonia]] nel milleseicentoefischia, e morto per sempre. Passò tutta la vita a pensare che cosa cavolo potesse essere l'uomo, senza minimamente preoccuparsi del fatto di non avere idea nemmeno di che cosa fosse ''lui''.
Blaise Pascal, detto dagli amici Pasquale, fu anche filosofo, nato in [[Francia|Baguettonia]] nel milleseicentoefischia, e morto per sempre. Passò tutta la vita a pensare che cosa cavolo potesse essere l'uomo, senza minimamente preoccuparsi del fatto di non avere idea nemmeno di che cosa fosse ''lui''.
===Idea dell'uomo===
===Idea dell'uomo===

Versione delle 12:47, 30 ott 2008


Pascal è un'entità alquanto ambigua e misteriosa, di volta in volta sempre diversa. Insomma, non abbiamo la più pallida idea di che diavolo possa essere. Qui di seguito sono riassunti le forme più comuni con le quali questo presunto mutaforma si presenta.

Filosofo

vita, morte e miracoli

Blaise Pascal, detto dagli amici Pasquale, fu anche filosofo, nato in Baguettonia nel milleseicentoefischia, e morto per sempre. Passò tutta la vita a pensare che cosa cavolo potesse essere l'uomo, senza minimamente preoccuparsi del fatto di non avere idea nemmeno di che cosa fosse lui.

Idea dell'uomo

Secondo Pasquale, essere uomo è nientepopodimeno che un pacco stratosferico. Vuoi fare qualcosa? Non puoi, perché sei limitato. Vuoi pensare qualcosa? Non puoi, perché sei limitato. E limitata sarà tua sorella (che tra l'altro è pure economica)! Insomma, per pascal il limite per la sfiga tendente a infinito dell'universo è l'uomo. Dopo aver dedotto questo, una serie di circostanza mai chiarite lo portarono al suicidio, compiuto assieme a una mandria di lemmings da una ripida scogliera dell'Alsazia.