Battlefield: Bad Company 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Inrestauro|utente=accappaquarantasette}}
{{Inrestauro|utente=accappaquarantasette}}


[[File:Battlefield Bad Company 2 Logo.jpg|250px|right|thumb|La copertina del gioco. [[NO|Originale, vero?]]]]
[[File:Battlefield Bad Company 2 Logo.jpg|250px|right|thumb|La copertina del gioco. Originale e del tutto diversa dalle altre.]]


{{cit2|Sbrigati a fare la tua mossa, gli avversari non ci aspettano!|I compagni di squadra a Marlow durante la missione "[[Briscola]] al circolino".}}
{{cit2|Sbrigati a fare la tua mossa, gli avversari non ci aspettano!|I compagni di squadra a Marlow durante la missione "[[Briscola]] al circolino".}}


{{cit2|Forza, alzati e torna a combattere!|Le parole con cui il medico della squadra rianima il malcapitato di turno dopo aver ricevuto un missile balistico nello [[stomaco]].}}
{{cit2|Forza, alzati e torna a combattere!|Le parole con cui il medico della squadra rianima il malcapitato di turno, dopo che questi ha ricevuto un missile balistico nello [[stomaco]].}}


{{cit2|Sei un fottuto hippie del cazzo!|Haggard mentre dichiara tutto il suo amore per Flynn.}}


'''Battlefield: Bad Company 2''' è il seguito-fotocopia del [[Battlefield: Bad Company|precedente titolo della serie]]. È uno sparatutto in prima persona<ref>leggasi: "Fottuto [[FPS]]"</ref> con una [[E la marmotta confeziona la cioccolata|credibilissima]] trama basata sul conflitto tra lo [[Stati Uniti d'America|Zio Sam]] e la [[Russia|Madre Russia]] del Segretario Generale di tutti i [[Soviet]], [[Putin]].<br />
'''Battlefield: Bad Company 2''' è il seguito-fotocopia del [[Battlefield: Bad Company|precedente titolo della serie]]. È uno sparatutto in prima persona<ref>leggasi: "Fottuto [[FPS]]"</ref> con una [[E la marmotta confeziona la cioccolata|credibilissima]] trama basata sul conflitto tra lo [[Stati Uniti d'America|Zio Sam]] e la [[Russia|Madre Russia]] del Segretario Generale di tutti i [[Soviet]], [[Putin]].<br />