Batteria (strumento musicale)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Versione del 4 lug 2007 alle 13:59 di Cicciobello (rosica | curriculum) (Nuova pagina: {{stub}} La '''batteria''' è un'entità antropomorfa, generatasi dall'incrocio fra un musicista, un ingegnere e un essere unicellulare. Talvolta indica anche il f...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La batteria è un'entità antropomorfa, generatasi dall'incrocio fra un musicista, un ingegnere e un essere unicellulare. Talvolta indica anche il femminile di batterio o uno strumento musicale che si suona con piedi, mani, bacchette, calci, pugni, rastrelli.

La genesi

Si narra che la batteria sia nata in seguito ad una iconografia del 375 d.C. (dopo Chuck) in cui il Sommo è rappresentato nell'atto di suonare le ossa del corpo dell'orsetto della Duracell.
Al vaglio degli esperti del Nucleo Antisofisticazioni di Chuck, l'opera è risultata essere un falso fotografico riprodotto tramite Photoshop da qualcuno.